Il libro delle truffe. Impara l’arte dell’inganno se non vuoi essere imbrogliato - Yingyu Zhang - copertina
Il libro delle truffe. Impara l’arte dell’inganno se non vuoi essere imbrogliato - Yingyu Zhang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Il libro delle truffe. Impara l’arte dell’inganno se non vuoi essere imbrogliato
Disponibilità immediata
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La fiorente economia del tardo periodo Ming consentì ai mercanti di fare fortuna dall’oggi al domani e diede origine a una miriade di ciarlatani, falsari e impostori che cercavano di accaparrarsi parte di quella nuova ricchezza. Il libro delle truffe, apparentemente scritto come un manuale per difendersi, offre anche una guida unica all’arte dell’inganno. Prima collezione di storie delle truffe apparsa in Cina e pubblicata intorno al 1617, rappresenta un affascinante affresco di ingenuità criminale. Questo volume, che contiene traduzioni interpretate di poco più della metà delle ottanta storie nella collezione originale di Zhang, fornisce molti dettagli sulla vita sociale durante il tardo Ming e offre salaci ammonimenti per un mondo in pericolo. Prefazione di Bruno Ballardini.

Dettagli

9 giugno 2023
238 p., Brossura
9788827232484

Conosci l'autore

Foto di Yingyu Zhang

Yingyu Zhang

Zhang Yingyu è un personaggio misterioso il cui nome compare solo in relazione al Libro delle truffe.È vissuto durante il periodo Wanli (1573-1620) della dinastia Ming e, molto probabilmente, in una provincia del sud-est dell’impero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it