Il libro di sabbia - Jorge L. Borges - copertina
Il libro di sabbia - Jorge L. Borges - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 395 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Il libro di sabbia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L'uomo è Borges ventenne, a Ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume Rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del doppio» e alle atmosfere lucidamente visionarie degli scritti degli anni Quaranta, "Il libro di sabbia", che raccoglie tredici, memorabili, racconti - cui se ne aggiungono qui, in appendice, altri quattro. Racconti di carattere fantastico. O forse sogni. O forse incontri con apparizioni spettrali. «In questi esercizi da cieco» scrive Borges «ho voluto essere fedele all'esempio di Wells: la congiunzione di uno stile piano, a volte quasi orale, con una trama impossibile» - e il risultato è una prosa pacata ed essenziale, ma come non mai modulata e musicale.

Dettagli

Tascabile
19 giugno 2018
172 p., Brossura
El libro de arena
9788845932885

Valutazioni e recensioni

  • Biscetta
    L’ultimo Borges

    Le storie del Libro di sabbia contengono l’essenza dell’autore, sono una sintesi rifinitissima dello stile borghesiano tanto da sembrare quasi uno scimmiottamento, non credo sia il libro da cui partire ma dopo i suoi lavori principali è irrinunciabile

  •  Daniela
    Io e Borges non ci capiamo

    Probabilmente mi manca la chiave di lettura corretta per comprendere Borges, perché nonostante gli 800 libri letti nella mia vita, di questo non ho capito assolutamente nulla. Gli unici racconti che ho compreso, ma che comunque non mi hanno lasciato niente, sono i quattro aggiunti nell'edizione che ho letto io. Mi spiace, perché avevo aspettative altissime. Ma è evidente che Borges non fa per me.

  • Lettore92
    Libro di sabbia

    Ho apprezzato molto i primissimi e gli i ultimi racconti di questo libro. Non che gli altri non funzionino, ma ho percepito più volte la sensazioni di leggere esercizi di stile (come quello di Lovecraft ad esempio) Seppur sia Borges, questi racconti sono diversi da Finzioni e l'Aleph meno pirotecnici ma più piacevoli.

Conosci l'autore

Foto di Jorge L. Borges

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore