Limonov - Emmanuel Carrère - copertina
Limonov - Emmanuel Carrère - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1208 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Limonov
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro che sa farci immergere in una storia complicata, rendendola avventurosa e affascinante. Come il suo protagonista, Eduard Limonov.

«La vita di Limonov è una vita straordinaria, piena di colpi di scena, che vale la pena di essere letta perché racconta cosa è stata la trasformazione della Russia dal comunismo al capitalismo.» - Michele Sasso


Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: "è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio" si legge nelle prime pagine di questo libro. E se Carrère ha deciso di scriverlo è perché ha pensato "che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale". La vita di Eduard Limonov, però, è innanzitutto un romanzo di avventure: al tempo stesso avvincente, nero, scandaloso, scapigliato, amaro, sorprendente, e irresistibile. Perché Carrère riesce a fare di lui un personaggio a volte commovente, a volte ripugnante - a volte perfino accattivante. Ma mai, assolutamente mai, mediocre. Che si trascini gonfio di alcol sui marciapiedi di New York dopo essere stato piantato dall'amatissima moglie o si lasci invischiare nei più grotteschi salotti parigini, che vada ad arruolarsi nelle milizie filoserbe o approfitti della reclusione in un campo di lavoro per temprare il "duro metallo di cui è fatta la sua anima", Limonov vive ciascuna di queste esperienze fino in fondo...

Dettagli

Tascabile
7 maggio 2014
360 p., Brossura
9788845928987

Parola di Librai

Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Limonov

Se state cercando un libro su una delle persone più folli, controverse e anticonformiste di sempre bene, ho proprio quello che fa per voi! Ecco qua "Limonov" di Manuel Carrer, edito da Adelphi. È la biografia romanzata di un uomo che è stato tutto il contrario di tutto: poeta, dissidente politico in Francia, in America maggiordomo di un miliardario, scrittore di successo in Europa e, una volta rientrato nella sua Russia, fondatore del partito nazista comunista. Insomma un coacervo di contraddizione ed è proprio Limonov, a cui l'ego di sicuro non manca, a dirci che ha vissuto la vita che tutti avrebbero voluto vivere e che gli invidiano. Sarà davvero così? Beh, non rimane che una sola cosa da fare, leggerlo!

Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Valutazioni e recensioni

  • Simone
    Avvincente

    Un personaggio detestabile, eppure Carrere riesce a non far staccare dalle pagine. Piacevoli e centrate le intromissioni dell'autore e il racconto di scorci della sua vita legati a quella di Limonov.

  • Mattia

    Biografia intrigante.Carriere si conferma un maestro della scrittura

  • Vincenzo
    Assolutamente da leggere

    Questo libro si ama già dalle prime pagine. Un romanzo biografico di un personaggio accattivante e unico, un eroe "sui generis", poeta, scrittore, politico (con aspirazioni rivoluzionarie): Eduard Limonov... Interessanti i capitoli sui passaggi tortuosi dei poteri politici in Russia che vanno da Gorbaciov a Putin...

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Carrère

Emmanuel Carrère

1957, Parigi

Emmanuel Carrère è scrittore, regista e sceneggiatore francese.Laureato all'Istituto di Studi Politici di Parigi, è figlio di Louis Carrère e della sovietologa e accademica Hélène Carrère d'Encausse figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa.I suoi esordi sono stati nella critica cineatografica, per «Positif» e «Télérama». Il suo primo libro, Werner Herzog, un saggio, è stato pubblicato nel 1982. Il suo esordio come romanziere risale invece al 1983: è L'amico del giaguaro, pubblicato da Flammarion. Il successivo Bravura (1984, in Italia pubblicato nel 1991 da Marcos y Marcos), invece, è stato pubblicato da POL, editore con il quale da allora non ha più interrotto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore