La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - copertina
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 2
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 3
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 4
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - copertina
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 2
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 3
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda - Daniele Bresciani - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La lince sa aspettare. Il ritorno dell'ispettore Miranda
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Daniele Bresciani dà vita a un intreccio in cui nulla è come sembra e ogni personaggio nasconde un segreto, e racconta una storia che allontanandosi nel tempo e nello spazio in verità ci parla di noi, delle nostre più profonde paure ma anche di quanto siamo pronti a rischiare per non perdere la speranza. La lince sa aspettare è un noir appassionante in cui il tempo che è stato dà la caccia al presente, senza tregua, fino all’ultimo capitolo.

«Stai fermo. Non guardarla.” Lo dice una leggenda albanese. Chi incontra la lince e incrocia il suo sguardo diventa cieco.»

«Il racconto diventa corale e sempre più appassionante mentre le vicende dei vari protagonisti, di oggi e di ieri, si intrecciano tre eros e thanatos. Con talento Bresciani sa infatti mischiare storie di morte e di amore.» - Patrizia Violi, La Lettura


Milano, agosto 2021. Nell'estate dopo la seconda ondata di Covid si torna a respirare: la stagione dei matrimoni è aperta. In una cascina lungo il fiume Lambro dove è in programma un ricevimento, il ragazzo di sala cerca di far partire la ruota del vecchio mulino ma qualcosa la blocca: è il corpo di una donna uccisa in modo barbaro. Ed è solo il primo dei cadaveri sui quali l'ispettore Dario Miranda si trova a indagare. Una serie di uccisioni che, nella totale assenza di indizi, hanno due tratti in comune: il metodo disumano e la nazionalità delle vittime – tutte albanesi. Perché questa storia ha origini lontane, negli ultimi anni dell'incubo politico dell'Albania di Enver Hoxha, da cui era possibile fuggire soltanto mettendo a repentaglio la propria vita, via mare o attraversando montagne selvagge abitate dalle linci... Ostacolato dalle stesse persone che sta cercando di salvare, aiutato da colleghi, amici hacker, medici di laboratorio e da una pm a cui lo lega un sentimento che non è ancora pronto ad affrontare, Miranda dovrà fare i conti con una Milano capace di sorprenderlo, dove il passato è in agguato come il più letale dei predatori.

Dettagli

19 marzo 2025
560 p., Brossura
9788830107861

Conosci l'autore

Foto di Daniele Bresciani

Daniele Bresciani

1962, Milano

Giornalista presso la «Gazzetta dello Sport», vicedirettore di «Vanity Fair» e «Grazia». Il suo primo romanzo è Ti volevo dire (Rizzoli, 2013) con cui ha vinto il Premio Rhegium Julii 2013, il Premio letterario città di Rieti 2014 e il Premio per la Cultura Mediterranea-Fondazione Carical 2014. Pubblica con Garzanti Nessuna notizia dello scrittore scomparso (2017) e Anime trasparenti. Un'indagine dell'ispettore Miranda (2020). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail