Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe - Brigitte Vasallo - copertina
Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe - Brigitte Vasallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista del Premio Inge Feltrinelli 2024 - Fiction e non fiction

«Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove.»

«Con Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe Brigitte Vasallo cerca di definire i rischi della definizione, ma finisce per rivoluzionare completamente il modo in cui ci rapportiamo con il linguaggio, non più come strumento ma come bene strumentalizzato dal potere.» - Paolo Perrotta


Quante volte sentiamo dire che cambiando le parole che usiamo cambieremo il mondo? Spesso ci abbiamo creduto, e forse ci crediamo ancora. Ma nonostante tutti gli sforzi il potere di trasformare la realtà e l’immaginario resta nelle mani di chi ha sempre avuto privilegi. Brigitte Vasallo mostra le strategie di adattamento di chi non ha ereditato nulla e si ritrova, come un errore nel sistema, a produrre cultura. Le sue riflessioni ridisegnano il rapporto tra le parole e le cose nell’epoca in cui il linguaggio è la merce per eccellenza. Un’epoca capace di tendere trappole proprio a chi cerca l’emancipazione attraverso le parole.

Dettagli

Libro universitario
216 p., Brossura
9791280195302

Conosci l'autore

Foto di Brigitte Vasallo

Brigitte Vasallo

1973, Barcellona

Brigitte Vasallo è una scrittrice e attivista spagnola. Attenta alle tematiche femminili, è nota soprattutto per la sua critica all’islamofobia di genere, al purplewashing e all’omonazionalismo, nonché per la difesa del poliamore nelle relazioni affettive. È docente al Master in Genere e comunicazione dell’Università Autonoma di Barcellona. Tra i suoi libri, Pornoburka (Edizioni il Galeone, 2020), Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso (effequ, 2022) e Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe (Tamu, 2023) finalista del Premio Inge Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore