Liquidi. Le sostanze che scorrono nella nostra vita
«Un viaggio brillantemente raccontato attraverso le meraviglie scientifiche del mondo fluido, dal caffè al cherosene, dal tè al catrame, dal miele all’idrofobia, dal burro di arachidi ai perfluorocarburi. Una lettura elettrizzante, dall’inizio alla fine.» Tim Radford, autore di The Consolations of Physics ««Uno scrittore brillante e spiritoso di grande talento».» Bill Gates «Solo Mark Miodownik poteva rendere così figo il racconto della materia allo stato liquido. Inchiostro, saliva, caffè, sapone: un resoconto divertente che vi aprirà gli occhi.» Philip Ball, autore di H2O. Una biografia dell’acqua ««Una lettura davvero deliziosa». » Jim Al-Khalili ««Un viaggio brillantemente raccontato attraverso le meraviglie scientifiche del mondo fluido, dal caffè al cherosene, dal tè al catrame, dal miele all’idrofobia, dal burro di arachidi ai perfluorocarburi. Una lettura elettrizzante, dall’inizio alla fine». » Tim Radford, autore di The Consolations of Physics «Uno scrittore brillante e spiritoso di grande talento.» Bill Gates ««Emozionante, anarchico e sorprendente». » «The Guardian» «Emozionante, anarchico e sorprendente.» The Guardian «Una lettura davvero deliziosa.» Jim Al-Khalili ««Solo Mark Miodownik poteva rendere così figo il racconto della materia allo stato liquido. Inchiostro, saliva, caffè, sapone: un resoconto divertente che vi aprirà gli occhi». » Philip Ball, autore di H2O. Una biografia dell’acqua Mark Miodownik (1969) è ingegnere dei materiali. Si è formato a Oxford e attualmente insegna Materiali e Società presso lo University College London. È direttore dell’Institute of Making, nel quale si trova una raccolta di materiali che contiene alcune delle più strane e meravigliose sostanze che ci siano sulla Terra. Ha ricevuto il Mark Faraday Prize per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nel 2013 ha vinto la Royal Academy of Engineering Rooke Medal. Con La sostanza delle cose. Storie incredibili dei materiali meravigliosi di cui è fatto il mondo (2015) ha vinto il Royal Society Science Book Prize. La rivista «Time» lo ha inserito tra i 100 scienziati più influenti del Regno Unito. Sempre con Bollati Boringhieri ha pubblicato Gassss… (2025).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows