E' diversa dalle altre capitali europee perchè in ogni momento ti sembra di essere a casa.La gente è cordiale e disponibile,l'atmosfera è gioiosa e crepuscolare insieme.Negli occhi dei vecchi portoghesi riesci a leggere segni di rimpianto per ciò che è stato e che ora non c'è più.Ma tutto si stempera nel canto di una lisboeta che stende i panni,il bairro piange le sue sconfitte nell'aria struggente di un fado ma subito dopo sorride e corre dietro alla vita.Gioia e delusione,speranza e rassegnazione,passato e futuro,questa è Lisbona.Una città che si fa amare,che ti accoglie nel suo seno procace così come accoglie giornalmente disperati e turisti,gitani ed emigrati dell'est,neri e gialli,tutti affascinati dalla sua soavità e dal suo splendore.
Lisbona insolita e segreta
Perché sulla facciata della stazione del Rossio lo stemma del Portogallo è inclinato di 17°? Dove fu rappresentato per la prima volta in Portogallo "Il flauto magico" e perché Mozart aveva dedicato l'opera al suo maestro Cagliostro? Che cos'è la teoria del Quinto Impero portoghese di cui si ritrovano tante tracce nella topografia cittadina? Dove si trovano i più begli azulejos nascosti della città? Come e perché la Lusitania è diventata Portogallo (Porto Graal), paese del mitico Graal? Perché il portale sud del Mosteiro dos Jeronimos e stato ideato secondo principi cabalistici ebraici? Quali simboli nasconde il polittico di San Vincenzo nel museo di arie antica? Chi sono in realtà i Sebastianisti che, come i musulmani sciiti, aspettano il ritorno del re Don Sebastiano? Sin dal medioevo Lisbona è stata un luogo prediletto per lo sviluppo e la pratica delle teorie di re alchimisti, ministri massoni, poeti occultisti, adepti dell'ermetismo e delle conoscenze segrete dei templari, che, messi al bando nel XIV secolo dal resto d'Europa, si rifugiarono in Portogallo. Lo storico e filosofo Vitor Manuel Adrião è l'erede, in Portogallo, di questi saperi esoterici. Egli svela in questa vera e propria guida iniziatica le sue conoscenze e interpreta gli arcani di una città destinata, secondo alcuni, a diventare la capitale spirituale dell'Europa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIUSEPPE CORTINI 07 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it