Louis Armstrong Meets Oscar Peterson - Vinile LP di Louis Armstrong,Oscar Peterson
Louis Armstrong Meets Oscar Peterson - Vinile LP di Louis Armstrong,Oscar Peterson - 2
Louis Armstrong Meets Oscar Peterson - Vinile LP di Louis Armstrong,Oscar Peterson
Louis Armstrong Meets Oscar Peterson - Vinile LP di Louis Armstrong,Oscar Peterson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Louis Armstrong Meets Oscar Peterson
Attualmente non disponibile
38,62 €
38,62 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Verso la metà degli anni Cinquanta, Louis Armstrong ha firmato un contratto non esclusivo con Norman Granz per realizzare alcuni album (il manager di lunga data di Louis, Joe Glaser, non promuoveva contratti di esclusiva consentendo così al suo protetto di registrare con tutte le etichette possibili). In realtà, Satchmo era una delle pochissime stelle del jazz che ancora non aveva lavorato con Granz, e il produttore decise di presentare Louis in contesti diversi, al fine di discostarsi dalla sua usuale routine di concerti. Dopo lo scioglimento della propria big band nel 1949, Louis era stato di un sestetto conosciuto come "All Stars". Con questa band, Louis ha girato il mondo ed è diventato uno dei jazzisti più noti di tutti i tempi, e uno degli artisti e personaggi più famosi del mondo. Anche se il suo repertorio era sempre sentito ed efficace, era ormai diventato un po' stagnante e limitato a una ventina di canzoni, tra standard jazz, classici di New Orleans e alcune canzoni pop. Quindi la decisione di Granz di modificare l'usuale formazione in studio di Louis è stata molto apprezzata dal mondo del jazz. Il produttore sostituì i Satchmo's All Stars con l'Oscar Peterson Trio (con Ray Brown e Herb Ellis) più Louie Bellson alla batteria. Il risultato è questo album.

Dettagli

4 ottobre 2019
8436544171210

Conosci l'autore

Foto di Louis Armstrong

Louis Armstrong

1901, New Orleans

Trombettista e cantante statunitense. Personalità fra le più grandi del jazz, del quale fu per tutta la sua carriera un simbolo, A. si formò nella natia New Orleans. Nel 1918 entrò nella «band» di Kid Ory, poi, nel 1919, suonò sui battelli del Mississippi con Fate Marable e nel 1922 fu chiamato a Chicago da King Oliver, come seconda cornetta della Creole Jazz Band, con la quale incise i primi dischi nel 1923. Dopo essere stato nell'orchestra di Fletcher Henderson, nel 1925 fondò gli Hot Five (poi divenuti Hot Seven), i cui dischi testimoniano la rivoluzione operata da A., sia sul piano ritmico, sia nell'affermazione – di contro alla polifonia fino ad allora dominante – del solismo. Nel 1928, con nuovi solisti, formò i...

Foto di Oscar Peterson

Oscar Peterson

1925, Montreal

Pianista canadese di jazz. Scoperto da Norman Granz nel 1949 e trasferitosi negli Stati Uniti, ha ottenuto immediata notorietà grazie al suo virtuosismo e al brio, ispirati al tardo Swing e in particolare ad Art Tatum; alla sua fama hanno concorso anche le tournées internazionali col «Jazz at the Philharmonic».

Brani

Disco 1

1 That Old Feeling
2 Let`s Fall In Love
3 I`ll Never Be The Same
4 Blues In The Night
5 How Long Has This Been Going On?
6 I Was Doing All Right
7 Indiana
8 What`s New?
9 Moon Song
10 Just One Of Those Things
11 There`s No You
12 You Go To My Head
13 Sweet Lorraine
14 Let`s Fall In Love
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it