La luce sugli oceani (DVD) di Derek Cianfrance - DVD
La luce sugli oceani (DVD) di Derek Cianfrance - DVD - 2
La luce sugli oceani (DVD) di Derek Cianfrance - DVD
La luce sugli oceani (DVD) di Derek Cianfrance - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
La luce sugli oceani (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un film ricco di emozioni, diretto dal regista di Blue Valentine

I coniugi Sherbourne stanno facendo di tutto per avere un figlio, ma senza successo, quando trovano una neonata abbandonata in una barca alla deriva e la allevano in segreto come fosse loro. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita finché non scopriranno che la vera madre della piccola sono anni che la cerca senza riuscire a darsi pace. Tormentata dal dilemma se svelare o meno il segreto perdendo così la figlia che ormai sentono come loro, la coppia inizierà a disgregarsi.

Dettagli

2016
DVD
8031179947393

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2017
  • Eagle Pictures
  • 133 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • MARIANO MERLONGHI

    Una giovane coppia si stabilisce su un isola perché lui deve pensare alla gestione del faro. Tra di loro c’è amore ed armonia, ma ben presto si accorgono di non potere avere figli. La situazione si fa drammatica perché in quel farò è come se mancasse la luce. Ma un giorno dal mare arriva questo magnifico dono, una dolce e graziosa bambina su una scialuppa portata via dal padre che durante la traversata troverà la morte. Su quell’isola torna di nuovo la luce... ma di chi è quella dolce creatura che loro non denunceranno di aver trovato per non restituirla alla sua legittima madre che la sta disperatamente cercando da anni? Lei vorrebbe tenerla con loro per sempre... lui in un primo momento accetta quella situazione per renderla felice. Ma la felicità è l’amore non bastano per appropriarsi di un figlio altrui. Restituirà quel bellissimo dono per lealtà e dovere anche se manderà in frantumi il loro matrimonio. Il finale avrà una gradevolissima sorpresa nei suoi confronti che vi stringerà il cuore.

  • Alessia Carmicino

    Metti un romantico faro su un'isoletta ritirata e tranquilla al largo della costa australiana, con tramonti mozzafiato su un panorama da cartolina e il solo rumore delle onde a fare da sottofondo, metti che il guardiano del faro sia un uomo tormentato dal ricordo assordante delle trincee della Grande Guerra e che abbia il volto di Michael Fassbender, metti una ragazza anche lei provata dal Conflitto e ansiosa di formare una nuova famiglia con un infinito tappeto d'acqua e d'amore a far da barriera contro il dolore del mondo, metti che questa fanciulla abbia i tratti dolci e testardi della piccola Alicia Vikander, che sembrerebbe essersi innamorata del Fassbender proprio sul set di questo film perchè in certe circostanze a giocare a moglie e marito è difficile rimanere indifferenti: il biglietto da visita di The Light Between Oceans (La Luce sugli Oceani) è infiocchettato abbastanza bene da spingerti a salire a bordo senza tante storie, per venderti una love story dal pedigree impeccabile con due protagonisti belli e bravi, una splendida cornice paesaggistica a riempirti gli occhi e una dose massiccia di lacrimoni per farteli bruciare. ?L'unica condizione è accostarsi alla visione consapevoli che questo è tutto ciò che otterremo: tratto dal bestseller di M.L. Stedman, The Light Between Oceans è un bel melodrammone della nonna con prove attoriali sopra le righe e profondità scarna laddove si sarebbe potuto calcare un po' di più la mano e concedere meno spazio al silenzio laddove questo non è abbastanza, per capire lo strazio di Tom e di una generazione distrutta dalla Guerra ma soprattutto quello di Isabel, decisa ad essere madre e disposta a tutto pur di raggiungere lo scopo: la tragedia di una maternità voluta e negata, un istinto naturale che la natura a volte si ostina a non concedere a chi sembrerebbe meritarselo non è sempre facile da comprendere quando corre pericolosamente sul filo dell'egoismo e dell'ossessione, ma forse a ragione di un canovaccio che non ha nessun interesse a scartare la confezione, l'interpretazione di Alicia Vikander non riesce ad andare oltre il nervosismo e l'antipatia ed a esserci di particolare d'aiuto. ?Apprezzabile ma non incisivo il lavoro sul percorso parallelo del personaggio di Rachel Weitz, privata del diritto di avere la figlia e l'amore per cui aveva tanto lottato non dalla crudeltà del destino ma dal disperato egoismo di un'altra madre, in un gioco di simmetrie retto a prova dell'universalità dell'amore e delle piccole quotidianità che lo contengono e che ci riempiono la vita sottovoce ogni giorno: tutto sul pelo dell'acqua e a misura di Kleenex, ma con le giuste aspettative comunque dignitoso.

Conosci l'autore

Foto di Rachel Weisz

Rachel Weisz

1971, Londra

"Propr. R. Hannah W. Attrice inglese. Lineamenti regolari e sguardo intenso, avvia giovanissima la carriera da modella. Dopo diverse partecipazioni a film per la tv e il debutto nel cinema con il poco noto Death Machine (1995) di S. Norrington, viene diretta da B. Bertolucci in Io ballo da sola (1996). Protagonista di Reazione a catena (1996) di A. Davis e di Lo straniero che venne dal mare (1998) di B. Kidron, raggiunge la fama presso il grande pubblico con La mummia (1999) di S. Sommers, blockbuster d’avventura di cui interpreta anche il sequel nel 2001. Soldatessa intrepida in Il nemico alle porte (2001) di J.-J. Annaud, diventa una giovane madre single nella commedia About a Boy - Un ragazzo (2002) di P. e C. Weitz e una donna misteriosa e spregiudicata in La giuria (2003) di G. Fledler....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail