Il tema principale sembra essere quello tanto discusso tra maternità fisica e spirituale. Chi può arrogarsi il diritto di sentirsi genitore ? Chi ha fisicamente procreato o chi ha cresciuto, amato, vegliato su un bambino almeno per un tempo ? La questione principale è, soprattutto, avere la forza del proprio dovere, di riuscire ad agire secondo retta coscienza per non causare ancora più dolore solo perché spinti da egoismo e incapacità di vedere le possibili sofferenze degli altri. Si lascia leggere ma lo stile è elementare e poco coinvolgente.
La luce sugli oceani
Il romanzo da cui è stato tratto il film con Alicia Vikander, Michael Fassbender e Rachel Weisz.
«Ha catturato il pubblico e commosso gli editori di tutto il mondo.» - Caterina Soffici, Vanity Fair
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anny 18 novembre 2022
-
Greta Nogherotto 20 maggio 2018
Una storia fuori dal comune è quella che caratterizza i due giovani protagonisti: Tom Sherbourne è un ex soldato, con un animo cupo e sempre tormentato dai ricordi della guerra; Isabel Graysmark è invece una giovane piena di speranza e di vitalità. Il destino porterà i due a conoscersi e ad amarsi nella piccola e isolata Janus Rock. Tutta la loro sicurezza verrà spazzata via dall'arrivo di una bambina all'interno di una cesta che i due decideranno di accudire e farla sembrare la loro vera figlia. La piccola Lucy illumina la loro vita ma tutto cambia quando Tom conosce la vera madre della piccola e, spinto dal rimorso, prenderà una decisione che distruggerà la vita di tutti.
-
Tom è un uomo tormentato, sopravvissuto alla guerra, decide di intraprendere una vita solitaria, sarà il nuovo guardiano del faro. L'incontro con la gioiosa Isabel gli restituirà un pò di felicità ed anche, purtroppo, dei momenti di grande tristezza quando Isabel non riuscirà a portare a termine la gravidanza. Il ritrovamento di una bambina orfana di padre sarà una svolta per questa coppia ma l'egoismo non ripaga e dall'altra parte una madre piange la scomparsa della sua bambina. Tantissimi spunti di riflessione, meraviglioso...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it