Le lune prima dell'atterraggio - Clemens J. Setz - copertina
Le lune prima dell'atterraggio - Clemens J. Setz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Le lune prima dell'atterraggio
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia appassionante incentrata sulla figura complessa, sorprendente e ai più sconosciuta, ma estremamente moderna e affascinante, di Peter Bender; uno scienziato, sognatore e filosofo disposto a difendere contro tutto e tutti la sua libertà di pensiero.


All’inizio degli anni venti, nella città renana di Worms, il sottotenente dell’aviazione Peter Bender, riformato dall’esercito dopo un incidente di volo occorsogli durante la prima guerra mondiale, dà vita a una nuova comunità religiosa. La teoria alla base delle predicazioni di Bender era che l’umanità non vivesse sulla superficie della terra, bensì nell’interno cavo del pianeta. Matematico, pedagogo, astrologo, uomo dotato di grande carisma e capacità di convincimento, Bender aveva un’idea diversa non solo di com’era fatta la terra ma anche della società. Insieme alla moglie Charlotte, sognava di fondarne una nuova, basata su un diverso rapporto tra i sessi, in nome di libertà e uguaglianza reciproci. Le sue rivoluzionarie concezioni, però, dovettero fare i conti prima con la reazione dello stato e della chiesa, poi con la crisi economica e, infine, con il potere nazista che prese di mira Charlotte per le sue origini ebraiche. Nonostante tutte le difficoltà, Bender rimase tenacemente attaccato a ciò in cui credeva, arrivando a sacrificare tutto alle sue idee e alle sue ossessioni. In bilico tra il romanzo e la biografia, in grado di mescolare alla perfezione realtà e finzione, "Le lune prima dell’atterraggio" consacra Clemens J. Setz tra gli autori più importanti della letteratura europea.

Dettagli

3 maggio 2024
576 p., Brossura
Monde vor der Landung
9788834617120

Valutazioni e recensioni

  • diedeutschen

    Da noi nei paesi di lingua tedesca l'autore non ha bisogno di presentazioni, speriamo che in Italia riesca a trovare una nicchia. La caratura letteraria svetta anche in questo quarto romanzo che leggo. Martire!, Theodoros e Le lune...che podio quest'anno.

Conosci l'autore

Foto di Clemens J. Setz

Clemens J. Setz

1982, Graz

Ha esordito nel 2007 con Figli e pianeti (gran via, 2012) che gli e` valso l’Ernst Willner Preis nel 2008 e un riconoscimento governativo per il miglior esordio letterario dell’anno. Tra le altre sue opere: Die Frequenzen (2009, finalista al prestigioso Deutscher Buchpreis e vincitore del Bremer Literaturpreis nel 2010) e la raccolta di racconti Die Liebe zur Zeit des Mahlsta¨dter Kindes. Nel 2010 la sua opera Mauerschau e` stata rappresentata a Vienna, Francoforte e Essen. L’ora tra la donna e la chitarra (La Nave di Teseo, 2019) si e` aggiudicato il Wilhelm Raabe Literaturpreis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail