Premio Campiello 1990, "La lunga vita di Marianna Ucrìa" è la storia romanzata di un'antenata della stessa autrice, una duchessa palermitana affetta da sordità vissuta nel Settecento. L'ho trovato un romanzo dal sapore antico, caratterizzato da una grazia e raffinatezza che ho incontrato raramente. Atmosfere, paesaggi, profumi e colori (quasi del tutto) perduti, ci sono restituiti da Maraini più vividi che mai. Durante la lettura mi sono sentita trascinare in un vero e proprio tableau vivant, proprio come se fossi tra i personaggi della storia. Ciò è stato possibile anche grazie all'uso del siciliano e di espressioni e modi di dire del periodo, di cui ho apprezzato la ricerca approfondita. Non ho avuto difficoltà a procedere con la lettura, sia per lo stile che ai capitoli brevi - anche se bisogna ricordarsi i tanti nomi dei personaggi. I salti temporali, seppur diano della vita di Marianna una visione frammentata, raccontano gli episodi più significativi del suo percorso di crescita da bambina a donna matura, tra gioie, dispiaceri e le difficoltà dovute alla sua condizione di donna "mutola". Marianna è caparbia e trova un punto di forza nella lettura, nello studio, nell'osservazione silenziosa e nella sua sensibilità, per riscattarsi ed elevarsi al di sopra degli abusi e la prepotenza di una società patriarcale e spietata, soprattutto nei confronti delle donne.
La lunga vita di Marianna Ucrìa
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Felicia 07 novembre 2024Elegante romanzo
-
VALENTINA TAGLIABUE 20 gennaio 2013
Avvincente, scorrevole e basato su una storia vera. Bel romanzo, a prova che i fatti contano sempre più delle parole. Marianna, donna fuori dal suo prempo ed attualissima. Sicilia, sempre terra dai mille volti.
-
GIOVANNA BIANCO 30 dicembre 2011
Amo Dacia Maraini,perchè esplora e descrive l'universo femminile come ogni donna merita sia descritto:senza banalità,o falsi sentimentalismi,ma mettendo in luce ciò che ogni donna sa di essere.Ogni figura femminile che descrive nei suoi romanzi rappresenta una diversa sfaccettatura di ciò che le donne nella loro complessità sono. Consiglio la lettura di questo bellissimo libro, sia alle donne che agli uomini,che in fin dei conti non ci conoscono bene come credono.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it