Il lupo in inverno - John Connolly,Andrea Salamoni - ebook
Il lupo in inverno - John Connolly,Andrea Salamoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il lupo in inverno
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Al centro della città di Prosperous sorgono i resti di un’antica chiesa, traslata pietra dopo pietra dall’Inghilterra dai fondatori della comunità, secoli prima. Prosperous è sempre stata un’isola felice. I suoi abitanti sono ricchi, il futuro delle nuove generazioni assicurato. Non c’è posto per chi viene da fuori, non c’è possibilità di scalfire l’ordine costituito. La granitica normalità della cittadina del Maine viene però sconvolta dalla morte violenta di un senzatetto e dalla scomparsa della figlia. L’arrivo in città del detective Charlie Parker, chiamato a far luce sulla vicenda, rischia di diventare un evento ancor più sconvolgente della violenza stessa: i rigidi schemi che regolano la vita di una comunità così protettiva nei confronti dei propri segreti stanno per essere turbati, il che potrebbe rivelarsi ben più pericoloso del crimine che imperversa. C’è qualcuno pronto a tutto pur di scongiurare che Charlie Parker arrivi alla verità, qualcuno disposto persino a sacrificare la vita del detective, purché Prosperous rimanga quello che è sempre stata: la tomba di indicibili segreti.Una storia profonda e immaginifica, un viaggio tra i recessi più oscuri della natura umana e i suoi risvolti sociali più degradati.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
397 p.
Reflowable
9788866883081

Valutazioni e recensioni

  • utente_40976
    tensione, ironia, emozioni... violenza

    Anni fa avevo deciso di non leggere più niente di questo autore e poi ovviamente me ne sono dimenticata e ho comprato questo sul Kobo. È molto bravo, e non volevo più leggerlo per il disagio che mi crea leggere un libro bello e insieme inaccettabile. Oltre alla tensione nei suoi thriller ci sono ironia, personaggi ben delineati dal racconto dei loro pensieri, ma anche delle loro emozioni, abitudini e contraddizioni; c’è anche un certo grado di critica sociale e non mancano neanche riferimenti artistici e letterari. Rispetto ad altri autori non è particolarmente crudo: ma è come se stesse sempre parlando del male assoluto, e tratta molto seriamente di questa presenza, che è misteriosa e certa, fisicamente situata nel mondo. Alcuni protagonisti operano a favore del male assoluto e altri protagonisti, fra cui il detective e i suoi amici, lo combattono incessantemente e con modalità discutibili ma “necessarie”. Le parti ironiche e condotte sul filo della leggerezza si alternano a parti solenni e violente.

  • Alessandra Bassi

    Anni fa avevo deciso di non leggere più niente di questo autore e poi ovviamente me ne sono dimenticata e ho comprato questo sul Kobo. È molto bravo, e non volevo più leggerlo per il disagio che mi crea leggere un libro bello e insieme inaccettabile. Oltre alla tensione nei suoi thriller ci sono ironia, personaggi ben delineati dal racconto dei loro pensieri, ma anche delle loro emozioni, abitudini e contraddizioni; c’è anche un certo grado di critica sociale e non mancano neanche riferimenti artistici e letterari. Rispetto ad altri autori non è particolarmente crudo: ma è come se stesse sempre parlando del male assoluto, e tratta molto seriamente di questa presenza, che è misteriosa e certa, fisicamente situata nel mondo. Alcuni protagonisti operano a favore del male assoluto e altri protagonisti, fra cui il detective e i suoi amici, lo combattono incessantemente e con modalità discutibili ma “necessarie”. Le parti ironiche e condotte sul filo della leggerezza si alternano a parti solenni e violente.

  • Teresa  Polese

    Sulla copertina di questo libro, John Connolly viene definito “Il poeta del thriller”, il che sembra un ossimoro. Chi ama Connolly come me, sarà però d’accordo nel definirlo tale; certamente egli è un unicum nel panorama degli scrittori di thriller perché, in modo del tutto originale, coniuga nei suoi libri reale e soprannaturale e questo secondo aspetto è sempre organico al racconto. II lupo d’inverno, a mio parere, è tra le sue opere migliori, perché caratterizzato da un equilibrio quasi perfetto tra queste due componenti e, se le morti sono concrete, La cittadina in cui queste avvengono – che l’autore chiama, con un certo sense of humor, Prosperous – è del tutto surreale. Il lupo del titolo attraversa il racconto in alcuni momenti e ad esso non è estraneo: il suo dolore e la sua sofferenza sono gli stessi degli esseri umani che, come lui, ricercano tenacemente la salvezza, non sempre raggiungendola. Ho seguito l’evoluzione, romanzo dopo romanzo, del detective Charlie “Bird” Parker e la narrazione dell’origine delle ferite che porta stampate sul corpo e nell’anima e con simpatia le imprese dei suoi amici-complici Angel e Louis e continuerò a farlo. Consigliabile per chi cerca un thriller diverso, che apre ad una visione su altri mondi: con Connolly lo si trova sempre.

Conosci l'autore

Foto di John Connolly

John Connolly

1968, Dublino

Nato a Dublino nel 1968, nella vita ha fatto di tutto, dal giornalista al barman, dall’ufficiale governativo al cameriere e al facchino da Harrods a Londra. Dopo aver studiato inglese al Trinity College di Dublino e giornalismo alla Dublin City University, ha lavorato per cinque anni come giornalista freelance per The Irish Times, con il quale collabora tuttora. Il suo primo romanzo, Anime morte, ha aperto la sua carriera di scrittore, che ha visto tutti i suoi libri successivi nelle classifiche dei bestseller del Sunday Times e del New York Times.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail