E’ il primo che leggo di questa serie ma mi ha totalmente travolto…. Da leggere anche gli altri perché la storia è incalzante e appassionante
Madame le commissarie e l'inglese scomparso
Il primo capitolo di una nuova serie poliziesca con due indimenticabili detective: il commissario Isabelle Bonnet e il suo assistente Apollinaire. Costretta a un periodo di riposo forzato, Isabelle Bonnet, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi, torna a Fragolin, ameno paese del Sud della Francia dove ha trascorso l’infanzia. Situato nell’entroterra della Costa Azzurra, in mezzo a boschi di querce da sughero e castagneti, Fragolin non dista molto dalla costa, eppure è lontano anni luce dal trambusto di Saint-Tropez, Cavalaire o Le Lavandou. Tuttavia, al suo arrivo, Isabelle trova inaspettatamente il paese in preda all’agitazione: due giorni prima una domestica ha scoperto in una villa il corpo di una giovane donna seminuda, colpita da diversi proiettili, uno dei quali le ha dilaniato la faccia. La tenuta appartiene a un inglese di cui si sono perse le tracce. L’uomo, del quale si sa molto poco, è ricercato dalla gendarmeria che lo ritiene il principale sospettato dell’omicidio. La vicenda non suscita più di tanto l’attenzione di Isabelle: nella sua vita ha visto ben di peggio. Ma qualche giorno dopo il suo superiore la chiama, le restituisce, secondo le sue parole, il grado di commissaire, ma di fatto la degrada, e le affida l’inchiesta su quel banale delitto di provincia. Una beffa per l’ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi, accresciuto dal fatto che il capo del commissariato di Tolone le affida come assistente un certo Jacobert Apollinaire Eustache, un tipo goffo e maldestro che si è sempre occupato dell’archivio e non ha mai preso parte a un’indagine. Isabelle è, però, destinata a ricredersi ben presto. La vicenda della donna uccisa e dell’inglese scomparso rappresenta tutt’altro che un banale delitto di provincia. Primo capitolo di una serie, "Madame le commissaire e l’inglese scomparso" è un romanzo poliziesco in cui, nell’incantevole paesaggio provenzale, tra residenti irritabili e profumo di lavanda, si aggira una nuova coppia di detective.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lamamma 31 dicembre 2024Il premio non si scorda mai
-
Nelly 11 marzo 2024Giallo in Provenza
E' vero che non bisogna giudicare un libro dalla copertina, ma se sei in partenza per le ferie e ti imbatti in una copertina come questa, è difficile resistere. O, almeno, è quello che è successo a me. E menomale! Protagonista è Isabelle Bonnet, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi, ora tornata nel natale paese di Fragolin, in Provenza. Qui, benché nei suoi programmi ci sia niente di più che riposo assoluto, si trova ad indagare sull'omicidio di una donna, il cui corpo viene trovato nella villa di un uomo inglese che risulta scomparso. Ad affiancarla nelle indagini il sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, inviatole dal commissariato di Tolone per metterle i bastoni tra le ruote. Apollinaire, infatti, non si è mai occupato d'altro che dell'archivio della polizia ma, a dispetto delle previsioni, si rivelerà un uomo dalle competenze più disparate. Magari non un giallo al cardiopalma, ma un ottimo giallo "da ombrellone" con una trama simpatica e accattivante ambientato nel suggestivo paesaggio della Provenza. Tutti gli ingredienti per farne un ottimo compagno per le vacanze!
-
Antonella 25 gennaio 2024molto carino!
Libro molto carino e leggero. A volte un po’ semplice e banale, ma anche divertente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it