Madri, madri mancate, quasi madri. Sei storie medievali
Un affresco della multiforme condizione femminile nel Medioevo che testimonia la capacità di tante donne di reinventare il loro destino. Il libro ricostruisce con sapienti cenni le singole vicende di sei donne che vivono nel lungo arco del Medioevo e del contesto in cui si muovono. Eliana Di Caro, "Domenica – Il Sole 24 Ore" Le donne di oggi, è storia nota, devono conciliare tra mille sensi di colpa carriera e maternità. E molto spesso si trovano a far parte di famiglie allargate, con figli nati da genitori diversi che vivono sotto lo stesso tetto. Ma forse potranno sentirsi sollevate nel sapere che condividono il problema con dame, regine, mistiche e intellettuali del Medioevo. Lo racconta Maria Giuseppina Muzzarelli in questo libro. Paola Naldi, "la Repubblica" Sei storie esemplari di donne del Medioevo e del loro rapporto con la maternità. Pagina dopo pagina, si rovescia ciò che crediamo di sapere sulle donne del passato e scopriamo figure che vanno ben al di là delle nostre (spesso ristrette) concezioni del Medioevo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows