Un libro per chi ama la Sardegna e i suoi misteri.In quest'opera viene sottolineata l'importanza delle " streghe"nella cultura sarda.Donne capaci di guarire con le erbe e con le preghiere malattie all'epoca sconosciute e che poi purtroppo venivano ingiustamente additate dalla gente e denunciate come" DONNE DI SATANA" alla SANTA INQUISIZIONE per essere torturate e bruciate vive.In realtà leggendo questo libro con sorpresa si scoprirà che a praticare la magia nera in realtà erano in maggioranza proprio uomini e donne del CLERO.Il libro é interessante anche perché viene descritto perfettamente il contesto storico all'interno della quale si muovono i vari protagonisti delle vicende narrate.Non mancano ovviamente le storie di fantasmi,impronta distintiva dello scrittore in ogni sua narrazione.
Maghe e streghe di Sardegna. Dalla fata di Mannorri alla strega di Guasila: le leggendarie custodi dei segreti dell’isola
Le tradizioni, le storie e le conoscenze più arcane e misteriose della Sardegna
La Sardegna, complice anche il suo lungo isolamento, è senza dubbio la regione più misteriosa d’Italia, un’isola pervasa da credenze e ritualità del tutto uniche: magie, segreti e pratiche tramandate per secoli, soprattutto tra la popolazione femminile. In questo libro, Pierluigi Serra disegna un affascinante percorso alla scoperta delle maghe e delle streghe più famose della tradizione sarda: figure ammantate di mistero e timore, depositarie di conoscenze arcane passate di madre in figlia e salvaguardate dalla repressione di inquisitori e bigotti. Non mancano però anche delle figure maschili, uomini spesso venuti da lontano per portare strane e occulte scienze sull’isola. Dalla strega di Domusnovas al “fantasma di marmo” di Giuseppe Sartorio, dalla fata di Mannorri alla maga di San Bartolomeo: una galleria di personaggi e luoghi che raccontano storie di incanti e misteri, custodite dall’isola più magica del nostro Paese. Le tradizioni, le storie e le conoscenze più arcane e misteriose della Sardegna Tra gli argomenti trattati: Cagliari, una strega venuta dal freddo nord; Il fantasma di marmo; La strega di Domusnovas; Il “maleficium” di Villacidro; La coppa del diavolo; La fata di Mannorri, il paese fantasma; La maga di San Bartolomeo; La strega di Guasila; Maghe iberiche e mercanti a Tortolì; Busachi, il pozzo delle anime.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 22 luglio 2024LIBRO PER CHI AMA STORIA E MISTERi DELLA SARDEGNA
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it