Il maiale. Storia di un cugino poco amato - Michel Pastoureau,Guido Calza - ebook
Il maiale. Storia di un cugino poco amato - Michel Pastoureau,Guido Calza - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il maiale. Storia di un cugino poco amato
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Del maiale non si butta via niente»: raramente proverbio è così vero. Da quando l’uomo ha iniziato ad addomesticarlo, tra il VII e il VI millennio a.C., il maiale si è rivelato una preziosa fonte di ricchezza: la sua carne è sinonimo di scorpacciata, il suo sangue e le budella sono usate per sanguinacci e salsicce, il grasso per le candele, la pelle e i tendini per fare corde di strumenti musicali, le setole spazzole e pennelli. Ciononostante, nel corso dei secoli il maiale ha conosciuto alterne fortune, che lo hanno visto animale degno di essere sacrificato agli dèi in Egitto e in Grecia, trasformato poi in simbolo di lussuria per colpa del manto rosa che lo fa sembrare nudo e addirittura condannato davanti a tribunali in piena regola con l’accusa di infanticidio. Un destino di alti e bassi, quello di questo nostro “cugino poco amato”, che attraverso lo sguardo di Michel Pastoureau diventa lo specchio della mutevole storia culturale e sociale dell’uomo, una riflessione colta e prosaica su un rapporto ambivalente e sempre passionale tra noi e l’animale biologicamente a noi più affine, a cui è sempre più legata la nostra sopravvivenza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788868332433

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Saggio dotto sul porco nei millenni

    Le culture mediterranee ed europee continentali per secoli e millenni hanno fatto ricorso al maiale per la loro sopravvivenza. Animale dalle sorti alterne, tanto amato quanto odiato: cibo votivo e bestia impura. Col consueto spirito del dotto compilatore, Pastoureau ci guida in un lungo viaggio attraverso le epoche, iniziato circa novemila anni fa con la domesticazione dei suini e che oggi li vede protagonisti e donatori negli xenotrapianti. Un capitolo imprescindibile della storia umana, fatto di miti, leggende, false credenze, figure sociali dedicate e interessanti aneddoti: come quella volta che l'erede al trono di Francia morì cadendo da cavallo in seguito all'impatto con un maiale errante, acquisendo il triste epiteto di <i>Rex Philippus a porco interfectus</i>. Un saggio che si basa su fonti prettamente centroeuropee ma che nonostante ciò risulta una gradevole e interessante lettura.

  • BUONO!

Conosci l'autore

Foto di Michel Pastoureau

Michel Pastoureau

1947, Parigi

Michel Pastoureau è storico, antropologo e saggista, conosciuto soprattutto come storico del colore. Autore di numerosi saggi di araldica, numismatica, sigillografia, ha svolto estese ricerche su bestiari e simboli medievali. Studia archivistica presso l’École nationale des chartes e lavora al Cabinet des medailles della Bibliothèque nationale de France. Dirige l'École pratique des hautes études, presso cui è titolare della cattedra di Storia della simbologia medievale. È inoltre membro dell’Académie internationale d'héraldique. Nel 2010 con il saggio I colori dei nostri ricordi ha vinto il Prix Médicis. Tra le pubblicazioni per Einaudi: L'orso. Storia di un re decaduto (2008), Bestiari...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows