I Malavoglia. Ediz. integrale - Giovanni Verga - copertina
I Malavoglia. Ediz. integrale - Giovanni Verga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Malavoglia. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo come "I Malavoglia" - notò Capuana - non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un classico della nostra letteratura. L'umanità dei vinti di Verga, immancabilmente falciati da un destino crudele e implacabile, si muove corale con quieto e desolato lirismo, sostenuta da quella fede nella provvidenza che rimane l'unica consolazione di fronte all'immutabilità del ciclo della vita e allo sgomento con cui si assiste all'avvento di un progresso che pare voler stravolgere i vecchi ordini e le consuetudini di una civiltà arcaica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: I MALAVOGLIA - GIOVANNI VERGA - NEWTON COMPTON - 2016Autore: GIOVANNI VERGAEditore: NEWTON COMPTON EDITORIData: 2016 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, macchie, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

I Malavoglia. Ediz. integrale
I Malavoglia. Ediz. integrale
I Malavoglia. Ediz. integrale

Dettagli

Tascabile
253 p., Rilegato
9788854195738

Valutazioni e recensioni

  • Avevo già letto il libro alcuni anni fa, rileggerlo adesso mi ha trasmesso le stesse emozioni

  • Un libro eccezionale, un vanto per la nostra letteratura, un classico del verismo italiano. I Malavoglia, personaggi del libro di Verga, sono persone vive, reali, che arrancano nella miseria e che lottano contro la fame. Colpiti duramente dalle loro tragedie vengono spesso a trovarsi al limite, ma ciò malgrado è gente che non demorde. Un libro dalla lettura non facile che comincia a piacerti ed a coinvolgerti solo dopo averne letto una buona parte. Non è un pesante mattone da subire, come qualcuno di noi pensava a scuola, ma un libro che emoziona e che fa riflettere. Un libro che ho letto già durante la scuola e che mi è sempre piaciuto. L'ho riletto con molto piacere. Lo stile di Verga mi piace, è inconfondibile, all'inizio non sembra di poter riuscire a capire e conoscere i vari personaggi, invece a poco a poco, senza rendersene conto, diventano familiari, li riconosci e ti affezioni, proprio come quando entri in una grande compagnia. I luoghi sono descritti bene, la storia non annoia. A mio parere è proprio un bel libro.

  • Amalia  Gaudio

    Alla lettera V dell'alfabeto risponde Verga, Giovanni. Questa simpatica quanto innovativa collana proposta dalla casa editrice Newton Compton è strutturata in maniera semplice: un capolavoro, un classico, seguendo l'ordine alfabetico. Una piccola biblioteca ideale, dunque. E non può mancare, nella biblioteca di un lettore che si rispetti, I Malavoglia di Giovanni Verga. La trama è quella studiata a scuola da tutti, e non è quella che rende il romanzo così grande. Siamo nella Sicilia di Aci Trezza, quindi dovreste leggere il testo provando ad emulare la cadenza e l'accento di un siciliano, per assaporare meglio la prosa, per capire meglio i personaggi e le mentalità, di una realtà tanto lontana negli anni e nei luoghi, quanto vicina, tremendamente vicina. Mi sono sentita Ntoni, e poi Mena e poi Maruzza, e ho capito che noi possiamo essere loro e loro possono essere in noi, a parlarci ed informarci di come va, la vita, quella difficile e semplice. Perdetevi nelle loro storie e nei loro luoghi, abbandonatevi in quel mare di tempesta di Aci Trezza, alla precarietà delle certezze della barca, e ritroverete voi stessi, alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Verga

Giovanni Verga

1840, Catania

Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, Giovanni Carmelo Verga crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. Verga può accedere a un’adeguata istruzione e viaggiare fuori dalla Sicilia, stabilendosi a Firenze e Milano, dove frequenta salotti e ambienti mondani. La prima fase della sua carriera di scrittore vede dunque romanzi di maniera, influenzati dal Romanticismo e dalla Scapigliatura. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it