I Malavoglia. Ediz. integrale - Giovanni Verga - copertina
I Malavoglia. Ediz. integrale - Giovanni Verga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 313 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Malavoglia. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo come "I Malavoglia" - notò Capuana - non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un classico della nostra letteratura. L'umanità dei vinti di Verga, immancabilmente falciati da un destino crudele e implacabile, si muove corale con quieto e desolato lirismo, sostenuta da quella fede nella provvidenza che rimane l'unica consolazione di fronte all'immutabilità del ciclo della vita e allo sgomento con cui si assiste all'avvento di un progresso che pare voler stravolgere i vecchi ordini e le consuetudini di una civiltà arcaica.

Dettagli

Tascabile
22 maggio 2014
253 p., Rilegato
9788854165496

Valutazioni e recensioni

  • Lucrezia
    I Malavoglia

    I Malavoglia di Giovanni Verga è un capolavoro del verismo che colpisce per la sua profonda umanità e autenticità. La storia della famiglia Toscano, travolta da sventure e sacrifici, rappresenta una lotta continua contro un destino ineluttabile. L'ambientazione rurale siciliana e il linguaggio semplice rendono il romanzo incredibilmente realistico e coinvolgente. Personalmente, ho apprezzato la capacità di Verga di dar voce ai più umili, mostrando le loro speranze e sofferenze senza mai giudicarli. È un libro che fa riflettere sulla fragilità umana e sull'importanza della comunità e delle tradizioni.

  • R.F.
    Un classico della letteratura italiana da leggere assolutamente.

    Un classico della letteratura italiana da leggere assolutamente.

  • Marika
    Un classico indispensabile

    Questo libro è da leggere almeno una volta nella vita. Seppur non recente affronta tematiche ancora attuali. In modo semplice e coinvolgente esplora temi universali come il destino, il sacrificio e la resistenza di fronte alle avversità.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Verga

Giovanni Verga

1840, Catania

Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, Giovanni Carmelo Verga crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. Verga può accedere a un’adeguata istruzione e viaggiare fuori dalla Sicilia, stabilendosi a Firenze e Milano, dove frequenta salotti e ambienti mondani. La prima fase della sua carriera di scrittore vede dunque romanzi di maniera, influenzati dal Romanticismo e dalla Scapigliatura. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore