La mandragola-Clizia. Ediz. integrale - Niccolò Machiavelli - ebook
La mandragola-Clizia. Ediz. integrale - Niccolò Machiavelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La mandragola-Clizia. Ediz. integrale
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«La Mandragola» è una commedia in prosa in cinque atti composta nel 1518, probabilmente rappresentata per la prima volta a Roma nel 1520. È considerata, a giusto titolo, la più bella commedia italiana. «Clizia» è una commedia dal forte sapore autobiografico in cinque atti, composta tra il 1524 e il 1525.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
182 p.
Reflowable
9788818035315

Valutazioni e recensioni

  • Ginevra
    La Mandragola

    La commedia, scritta intorno al 1518, rappresenta uno dei vertici della drammaturgia rinascimentale italiana. La trama ruota attorno al giovane Callimaco, innamorato della bella Lucrezia, moglie del ricco messer Nicia. Per conquistare la donna, Callimaco organizza un piano con l'aiuto del servo Ligurio e di fra' Timoteo, convincendo Nicia che l'unico modo per avere un figlio sia far bere alla moglie una pozione di mandragola. Il trucco sta nel fatto che il primo uomo che giacerà con lei morirà, rendendo necessario utilizzare un "capro espiatorio" che in realtà sarà Callimaco travestito. La genialità dell'opera risiede nella perfetta costruzione dell'intrigo e nella caratterizzazione dei personaggi. Ogni figura rappresenta un aspetto della società: Nicia è l'emblema della stupidità borghese, fra' Timoteo della corruzione ecclesiastica, Lucrezia dell'iniziale virtù che cede al piacere, Ligurio dell'astuzia al servizio dell'inganno. L'opera è una riflessione profonda sulla natura umana, sui rapporti di forza nella società e sulla vittoria dell'astuzia sulla stupidità. I temi del "Principe" ritornano qui in chiave comica: la virtù che deve piegarsi alla fortuna, l'intelligenza che trionfa sulla forza bruta, il fine che giustifica i mezzi. La critica sociale è spietata ma sottile. Machiavelli colpisce l'ipocrisia religiosa, la credulità popolare, la corruzione dei costumi, ma lo fa con tale maestria che il pubblico ride mentre riflette sulla propria società. Il finale, con la vittoria dell'amore sulla morale convenzionale, è tipico della commedia rinascimentale. Lucrezia, inizialmente riluttante, finisce per accettare con gioia la sua nuova condizione, simboleggiano il trionfo della "natura" sulle convenzioni sociali. L’influenza de La Mandragola sul teatro italiano ed europeo è stata immensa, e la sua modernità continua a stupire gli spettatori contemporanei.​​​​​​​​​​​​​​​​

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli

1469, Firenze

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore