Manifesto del Partito Comunista - Friedrich Engels,Karl Marx,Enrico Donaggio,Peter Kammerer - ebook
Manifesto del Partito Comunista - Friedrich Engels,Karl Marx,Enrico Donaggio,Peter Kammerer - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Manifesto del Partito Comunista
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Hanno meno di trent’anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il "Manifesto del partito comunista": un pugno di pagine all’inizio senza fortuna, poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che nel 1989, anno della crisi ufficiale del comunismo, risulta pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un’idea di uomo, politica e società che ha segnato la carne viva del Novecento. E che oggi sembra scomparsa dalla faccia della Terra, lasciando campo libero a un capitalismo globale, privo di opposizione organizzata. Gli articoli di fede, rabbia e speranza scanditi nel "Manifesto" risultano così, insieme, fuori tempo massimo e più che mai attuali. Perché esortano a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un’epoca apparentemente senza alternative.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788858830369

Valutazioni e recensioni

  • Arturo
    Un classico sempre attuale

    Stupisce come un libricino scritto circa un secolo fa sia così attuale riguardo l'andamento del mondo occidentale moderno. Da imparare a memoria e da diffondere in tutti i luoghi per assumere maggiore consapevolezza della condizione della società e dell'interminabile lotta di classe che al momento è solo affievolita, ma che presto riprenderà il suo impeto.

  • Lady Ligeia
    Manifesto del Partito Comunista – Karl Marx e Friedrich Engels

    Il Manifesto del Partito Comunista è uno dei testi politici più influenti della storia moderna, scritto da Karl Marx e Friedrich Engels nel 1848. Con una prosa incisiva e visionaria, gli autori delineano i principi del comunismo, analizzando le contraddizioni del capitalismo e invocando una rivoluzione proletaria. Questo breve ma potente saggio rimane un punto di riferimento per il pensiero politico e sociale. Un’opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere il pensiero marxista, la critica al capitalismo e il contesto delle rivoluzioni sociali dell’Ottocento. Consigliata a studenti, appassionati di filosofia e politica, e a chiunque voglia approfondire la storia delle idee. Valutazione: 5/5 Pro Chiarezza e forza espositiva. Analisi storica e sociale ancora rilevante. Visione rivoluzionaria e prospettiva sul cambiamento sociale. Breve ma denso di contenuti, facilmente leggibile anche in poco tempo. Contro Il linguaggio e le idee possono risultare complessi per chi non ha familiarità con il contesto storico e filosofico. Alcune argomentazioni potrebbero sembrare datate o utopiche agli occhi moderni.

  • Lady Ligeia
    Manifesto del Partito Comunista

    Ho letto il Manifesto del Partito Comunista in formato PDF e sono rimasto così colpito dal suo contenuto che ho deciso di prenderlo anche in formato cartaceo. Questo libro è un’opera fondamentale per comprendere le basi del pensiero marxista e l’analisi delle dinamiche sociali ed economiche che guidano la storia. La sua lettura è intensa, ma allo stesso tempo illuminante, e offre spunti di riflessione che rimangono rilevanti anche nel contesto contemporaneo. Il pensiero di Marx ed Engels è esposto in modo chiaro e diretto, e la critica al sistema capitalistico e alla lotta di classe non ha perso la sua forza provocatoria. Possedere una copia cartacea di questo libro aggiunge un valore simbolico, oltre alla praticità della lettura rispetto alla versione digitale. Se il Manifesto ha suscitato in voi un forte interesse, come è successo a me, avere una copia fisica è sicuramente un modo per approfondire ulteriormente la sua influenza storica e teorica. Il formato tascabile Feltrinelli è una scelta perfetta per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità. Le dimensioni compatte lo rendono ideale per essere portato ovunque, e la carta di buona qualità assicura una lettura confortevole. Inoltre, il design sobrio ed elegante lo rende anche un ottimo oggetto da collezione, perfetto da avere a portata di mano per le letture quotidiane. La versione tascabile è anche più economica, il che la rende una scelta vantaggiosa per chi vuole leggere un classico senza spendere troppo.

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Engels

Friedrich Engels

1820, Barmen

Friedrich Engels (Barmen, 1820 - Londra, 1895) è stato un filosofo, sociologo ed economista, compagno di avventure umane, intellettuali e politiche di Marx, con il quale firmò il Manifesto del partito comunista, La sacra famiglia e L’ideologia tedesca. Fu dirigente politico della Prima e della Seconda Internazionale. Ha scritto numerose opere, tra cui Dialettica della natura, Anti-Dühring, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.

Foto di Karl Marx

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore