La mano che cura - Lina Maria Parra Ochoa - copertina
La mano che cura - Lina Maria Parra Ochoa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
La mano che cura
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ana Gregoria mi prende le mani tra le sue. “Ascoltami, niña,” mi dice. “Una mano cura e l’altra uccide. Nessuna delle due è buona o cattiva, perché a volte guarire è una maledizione e altre la morte è benvenuta.”


Prima arrivano le mosche. Quattro mosche che le ronzano per casa, a Medellín. Poi, una sera, Lina si trova davanti una donna dalla pelle scura come la notte che la invita a cercarla. Si chiama Ana Gregoria, anche se il suo nome non lo rivela e Lina non l'ha mai incontrata. "Ci sono cose che si sa che esistono anche se non si vedono e cose che si vedono pur sapendo che non esistono," le risponde la madre quando Lina glielo racconta. E così inizia la sua storia. La storia di quando Lina non era ancora nata e sua madre Soledad aveva undici anni e una maestra di quinta elementare di nome Ana Gregoria. Una donna come non se ne erano mai viste in quel paese tra i monti dell'Antioquia, con la pelle scura come la notte e l'accento di chi viene dal mare. Sarà Ana Gregoria a svelare a Soledad chi è realmente. A farle immergere le dita nella terra per sentirla fremere. A insegnarle a mescolare erbe e radici e a pronunciare parole per invocare il silenzio intorno a sé e non essere vista né sentita. A parlare con le ombre. Perché la piccola Sole ha la mano che cura. Adesso tocca a Lina scrivere la sua storia, proprio mentre attorno a lei, dopo la scomparsa del padre, tutto sembra sgretolarsi e trascinarla verso un abisso. Ana Gregoria, ormai anziana, la sta chiamando. Spetta a Lina decidere se accettare un'eredità tanto preziosa quanto fragile, che si tramanda da generazioni tra superstizione e folklore. Perché non tutti capiscono i suoi poteri: la mano che cura può essere una benedizione, ma anche una condanna, e Lina dovrà fare la sua scelta. Con una scrittura potente, a tratti quasi ipnotica, che carica il racconto di tensione tellurica, Lina María Parra Ochoa intesse una storia tutta al femminile, che ruota intorno alla figura della bruja e si muove agile al confine tra magia e realtà, nel solco della migliore letteratura sudamericana.

Tropes e temi

Dettagli

9 aprile 2024
224 p., Brossura
La mano que cura
9788807035883

Valutazioni e recensioni

  • Noemi
    Semplicemente Magico

    Un libro che tocca nel profondo. Un romanzo commuovente ed emozionante. Risveglia la magia che risiede in ognuno di noi. Consigliatissimo. Scrittura fluida si legge in modo molto scorrevole.

  • Federico

    Bel libro che si fa leggere velocemente. Storie famigliari profonde che si mescoloano a uno spirito magico a volte cupo, a volte luminosissimo. L'alternanza tra passato e presente non risulta fastidioso in quanto ben scandito dai capitoli brevi.

  • chiara
    Bellissimo

    Un libro veramente bellissimo, che mi ha tenuta incollata alle pagine

Conosci l'autore

Foto di Lina Maria Parra Ochoa

Lina Maria Parra Ochoa

Lina María Parra Ochoa è un'autrice colombiana. Dopo una laurea in Lettere e Filosofia e un master in Studi latinoamericani all’Università di Leida, nei Paesi Bassi, insegna letteratura e scrittura creativa. Ha pubblicato due raccolte di racconti. Nel 2024 esce per Feltrinelli, La mano che cura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail