Manuale per l'allevamento del piccolo consumatore - Paolo Landi - copertina
Manuale per l'allevamento del piccolo consumatore - Paolo Landi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale per l'allevamento del piccolo consumatore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Bisogna smettere di considerare i bambini gli adulti di domani, cominciamo a pensarli come strumenti utili agli adulti di oggi. I bambini sono merci. Il problema non è più vendergli qualcosa, il problema è vender loro alle televisioni, alle industrie, agli sponsor. Un manuale paradossale per allevare i bambini in modo che siano funzionali al sistema delle merci. Un pamphlet ironico su come "addestrare" un'infanzia che la vecchia pedagogia si ostinerebbe a "educare". Con immagini di Oliviero Toscani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi, 2000, 16mo (cm. 19,5 x 12) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 80 con 4 tavole fotografiche a colori fuori testo (Einaudi Tascabili Stile Libero, 739) . Fioriture alla copertina.

Immagini:

Manuale per l'allevamento del piccolo consumatore

Dettagli

20 giugno 2000
9788806155551

Conosci l'autore

Foto di Paolo Landi

Paolo Landi

Paolo Landi, advisor di marketing e comunicazione per grandi aziende, ha pubblicato Lo snobismo di massa (1991), Il cinismo di massa (1994), Manuale per l’allevamento del piccolo consumatore (2000), Volevo dirti che è lei che guarda te. La televisione spiegata a un bambino (2006), Impigliati nella Rete (2008), La pubblicità non è una cosa da bambini (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it