Mappe per amanti smarriti - Nadeem Aslam - copertina
Mappe per amanti smarriti - Nadeem Aslam - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Letteratura: Pakistan
Mappe per amanti smarriti
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Siamo in un'innominata città inglese, ai cui margini vive una comunità pachistana. Kaukab vive da quarant'anni in Inghilterra, non parla la lingua e cerca di non avere contatti con i bianchi. Donna semplice e ignorante, di stretta fede musulmana, lacerata tra le regole morali delle proprie origini e la realtà che la circonda, Kaukab rispecchia i conflitti che agitano l'intera comunità. Shamas, suo marito, è invece una sorta di libero pensatore, convinto che le due culture debbano e possano integrarsi. Suo malgrado s'innamora di Soraya, una giovane appena giunta dal Pakistan: un amore tragico, che lo renderà per sempre infelice. Un tentativo di descrivere il conflitto che nasce dalla precarietà dei sentimenti e dall'urto delle culture.

Dettagli

27 novembre 2006
384 p., Brossura
Maps for lost lovers
9788807819193

Valutazioni e recensioni

  • ROSSELLA MURATORE

    Nadeem Aslam, con il suo "Mappe per amanti smarriti" guida sapientemente il lettore in un breve ma dettagliato ed appassionante viaggio all'interno di una comunità pakistana in una piccola cittadina inglese.Sullo sfondo della comunità un giallo prende forma:Jugnu, un entomologo e la sua amante-convivente Chanda sono stati barbaramente assassinati a causa della loro relazione, giudicata intollerabile e peccaminosa agli occhi della legge islamica. La vicenda offre allo scrittore l'opportunità di mostrare in tutta la loro drammaticità, una serie di situazioni che condizionano la vita della comunità di emigrati pakistani. Uno degli aspetti più evidenti, oltre a quello sempre presente, di tutte le prescrizioni religiose islamiche più o meno rispettate dai membri di tale comunità, è quello dello "sradicamento" dalla terra d'origine e di conseguenza della convinzione che mai ci potrà essere una forma di adattamento al nuovo ambiente.L'occidente è percepito come una minaccia e l'amore e i sentimenti non riescono a liberarsi dalle catene delle convenzioni religiose e sociali, elementi coincidenti nella cultura islamica. La comunità, soprattutto quella parte composta dalle vecchie generazioni, tenta disperatamente di mantenere vive le proprie tradizioni culturali ma entra inevitabilmente in conflitto con le nuove generazioni. Queste dal canto loro, potendosi confrontare con l'occidente giudicano le pratiche dell'Islam lesive della persona umana.Il contrasto è inevitabile ma è anche indicativo del cambiamento che timidamente si sta facendo strada in una società dove trovano ancora posto esorcismi dai djin, omicidi nel nome di Allah e pregiudizi nei rapporti uomo-donna.

  • MARTA LIGNINI

    E'rimasto a lungo sul comodino, per potermi immergere ogni sera, un capitolo alla volta, nell'atmosfera creata dall'arte letteraria di questo sorprendente scrittore. Un libro che meraviglia, sia per lo stile, le descrizioni e riflessioni,che per la caratterizzazione acuta, profonda e sincera dei personaggi. Aslam dimostra maestria nel proporci percezioni sensoriali ed emotive, nello svelare l'intimità più inconfessabile e scomoda da ammettere persino a se stessi, con un ritmo coinvolgente che induce a compatire, nel senso di patire insieme, i limiti dell'esistenza umana, senza alcuna ipocrisia o indulgenza. La trama ricorda il lavoro di un fine artigiano, che intagli con delicata armonia un legno giovane e pregiato, dal quale ad ogni morbido colpo si sprigioni un fresco e sensuale profumo di fiori bianchi. Un libro da leggere, e rileggere. Per “provare piacere”, emotivo ed intellettuale. Vera letteratura. Uno scrittore, finalmente.

Conosci l'autore

Foto di Nadeem Aslam

Nadeem Aslam

1966

Nadeem Aslam, figlio di un poeta e produttore cinematografico, è nato in Pakistan nel 1966 e dall’età di quattordici anni vive in Inghilterra. Ha frequentato l’Università di Manchester che ha però lasciato prima di laurearsi per mettersi a scrivere il suo primo romanzo, Season of the Rainbirds, apparso nel 1993, con il quale ha vinto alcuni prestigiosi premi. Ha trascorso poi i successivi undici anni impegnato nella stesura di Mappe per amanti smarriti, tradotto in una decina di lingue, edito nel 2004 da Feltrinelli che pubblica anche La veglia inutile (2008) e Note a margine di una sconfitta (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore