Banville si rivela impietoso riguardo alla natura umana. Non nasconde bassezze e pulsioni violente, anche nell’ambito della presunta innocenza dell’infanzia. Soprattutto, mostra come sia impossibile conoscere davvero un’altra persona, a corollario dell’impossibilità di arrivare a comprendere a pieno se stessi. La perdita è un’esperienza inevitabile e gestirla è una prova complicata, talvolta tanto ardua da spingere all’autodistruzione. La memoria procede per associazioni e inevitabilmente trasfigura e mistifica, raramente trova riscontro nella realtà della ricostruzione. Fuggire nel passato offre l’illusione di un malinconico rifugio che può trasformarsi in trappola. La materia è densa e grava sul lettore, confortato da una scrittura che non teme di essere letteraria, con scelte lessicali desuete e talvolta stranianti, capace di muoversi con efficacia su diversi piani temporali e di evocare paesaggi perduti dell’Irlanda di provincia o suggestivi riferimenti pittorici.
Il mare
Max Morden, storico dell'arte in fuga dai fantasmi di un lutto recente, giunge nella località balneare che aveva fatto da sfondo alle vacanze della sua infanzia. In un'estate di molti anni prima, in riva allo stesso mare, Max aveva conosciuto i Grace con i loro due figli gemelli. Sbirciando il corpo statuario della signora Grace aveva provato i primi desideri sessuali; facendo amicizia con i ragazzi aveva sperimentato un timido amore per la coetanea Chloe. Ma il fulgore di quell'estate era stato offuscato dalla morte e dall'ombra di un segreto. Ora si trova nello stesso luogo non solo a ricordare il ragazzo che era stato, ma anche a fare un bilancio della sua vita. E insieme a questo intimo viaggio della memoria, arriva una risposta all'enigma di quell'indimenticabile stagione. Una risposta che gli permetterà di dare un senso al proprio dolore e di riconciliarsi con gli spettri, compreso quello del futuro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Loris 31 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it