Mary Shelley e la maledizione del lago
Chi era Mary Shelley? Tutti la conoscono come la madre di Frankenstein, la scrittrice che creò il mostro più famoso della letteratura e del cinema. Ma pochi sanno che era la figlia di una paladina dei diritti delle donne e di un filosofo anarchico. La sua infanzia fu popolata da fratellastri e matrigne, girò mezza Europa e fu considerata per le sue relazioni e per la sua indipendenza una donna scandalosa. La sua biografia, qui narrata come un romanzo, ci conduce fino alla tragica fine dei suoi giorni passando attraverso la notte di Villa Diodati nel 1816, sul lago di Ginevra quando, in compagnia dei grandi Percy Shelley, Lord Byron e John Polidori, in uno scenario di tempesta e spettri, tra una gara di scrittura e una seduta spiritica, concepì l'idea del Frankenstein.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it