Masse Omaggio A Edgard Varese - (Schonberg) Kammersymphonie - Vinile LP di Arnold Schönberg,Giacomo Manzoni,Maurizio Pollini,Berliner Philharmoniker,Giuseppe Sinopoli
Masse Omaggio A Edgard Varese - (Schonberg) Kammersymphonie - Vinile LP di Arnold Schönberg,Giacomo Manzoni,Maurizio Pollini,Berliner Philharmoniker,Giuseppe Sinopoli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Masse Omaggio A Edgard Varese - (Schonberg) Kammersymphonie
Disponibilità immediata
29,50 €
29,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
1 gennaio 1980
2568812384865

Conosci l'autore

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Maurizio Pollini

Maurizio Pollini

1942, Milano

Pianista. Allievo di C. Lonati e C. Vidusso, vinse nel 1960 il primo premio al concorso «Chopin» di Varsavia. Dopo inizi incerti, dalla metà degli anni '60 si mise in luce rapidamente, fino a imporsi come uno dei maggiori pianisti del secolo. È interprete lucido e razionale, dotato di tecnica trascendentale, ma soprattutto di capacità di analisi sia del testo sia delle tradizioni interpretative, e sa rendere con estrema chiarezza il senso della struttura musicale e delle sue dinamiche interne. Il suo repertorio spazia dai classici alla musica del Novecento, alla quale si è dedicato con un'assiduità inusuale per i grandi pianisti di oggi, presentando non solo Bartók, Stravinskij, Prokof'ev, Schönberg, ma anche Boulez (Sonata n. 2), Stockhausen, Nono, Manzoni. È tornato costantemente su Beethoven,...

Foto di Giacomo Manzoni

Giacomo Manzoni

1932, Milano

Compositore. La sua posizione nell'avanguardia italiana è caratterizzata da un impegno ideologico che lo avvicina a L. Nono, dal quale è però stilisticamente indipendente. Nelle prime composizioni (dalle Suites per violino e pianoforte alle 5 Vicariote per coro e orchestra su temi popolari siciliani; da Don Chisciotte per soprano, coro e orchestra alla prima opera teatrale, La sentenza, 1960) apparve legato alla più rigorosa serialità.?In seguito se ne svincolò gradatamente per una più libera ricerca e utilizzazione espressiva del materiale sonoro, come nella seconda opera Atomtod (1965), nelle composizioni Insiemi (1967) per orchestra, Ombre: alla memoria di Che Guevara (1968) e Parole da Beckett (1971) per coro e orchestra. Dopo la terza esperienza operistica, Per Massimiliano Robespierre...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Masse: Omaggio a Edgar Varese
Play Pausa
2 Langsam
Play Pausa
3 Zeitmaß, schwungvoll (16)
Play Pausa
4 sehr zurückhaltend (20)
Play Pausa
5 sehr rasch (38)
Play Pausa
6 sehr rasch (Presto, alle breve)
Play Pausa
7 steigernd, wieder sehr rasch (50)
Play Pausa
8 viel langsamer, aber doch fließend (60)
Play Pausa
9 sehr rasch (Anfangszeitmaß) (67)
Play Pausa
10 viel langsamer (77)
Play Pausa
11 ((85) + 3 Takte)
Play Pausa
12 schwungvoll (90)
Play Pausa
13 Hauptzeitmaß (94)
Play Pausa
14 Hauptzeitmaß (110)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it