Una graphic novel che va assolutamente letta
MAUS
La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile del padre e gli permetta di ristabilire un rapporto con il genitore anziano. Una storia familiare sullo sfondo della più immane tragedia del Novecento. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
kiki 01 novembre 2025Da leggere
-
renee86 02 luglio 2025indimenticabile
il primo fumetto che leggo (grazie a Daria Bignardi e al suo podcast) non lo dimenticherò facilmente, la storia è nota... lo sterminio degli ebrei, ma qui è l'autore che raccoglie la testimonianza del padre e ci narra la sua storia utilizzando l'espediente animalesco: gli ebrei sono topi, i tedeschi gatti, gli americani cani, e così via.
-
Shiva_teu 05 giugno 2025
Spiegelman ci narra una storia di suo padre sopravvissuto a Shoah, imperfetto, ma umano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it