Meglio l'italiano o l'itanglese? Linee guida sull'uso di anglicismi nella comunicazione trasparente - Antonio Zoppetti - ebook
Meglio l'italiano o l'itanglese? Linee guida sull'uso di anglicismi nella comunicazione trasparente - Antonio Zoppetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Meglio l'italiano o l'itanglese? Linee guida sull'uso di anglicismi nella comunicazione trasparente
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La proliferazione delle parole inglesi, negli ultimi decenni, ha assunto proporzioni inedite che hanno delle conseguenze non solo sul nuovo italiano del Duemila, ma anche sulla sua comprensibilità. In molti ambiti il cosiddetto "itanglese" assume talvolta la funzione del latinorum manzoniano, e in altri casi rischia di essere divisivo o di trasformarsi in un'antilingua che crea barriere sociali e fratture generazionali. Le linee guida qui proposte puntano a delineare un modello di comunicazione trasparente in cui – quando ci si deve rivolgere a tutti – l'uso degli anglicismi sia finalmente normato, come è stato fatto sul fronte del linguaggio non discriminante o della femminilizzazione delle cariche. Le indicazioni nascono da una sintesi delle regole auree del giornalismo, da ciò che è stato promosso in Italia dal Gruppo Incipit dell'Accademia della Crusca, ma anche dalle analoghe iniziative avviate in Francia, Spagna o Svizzera, dove le raccomandazioni in proposito sono state ufficialmente diramate dalla Cancelleria Elvetica. Più che bandire le parole inglesi, in sintesi, per non escludere nessuno è necessario riflettere sul loro uso consapevole.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788869395383

Valutazioni e recensioni

  • Davide
    Meglio l'italiano, ovviamente! 😉

    Antonio Zoppetti riesce come sempre a fare il punto sia sull'abuso di inglese da parte di istituzioni e comunicatori in generale (che risulta assolutamente problematico per la trasparenza e la comprensibiltá nei confronti dei cittadini) sia sul fatto che i medesimi organi intervengono sulla correzione del linguaggio solo quando fa comodo a loro (tipo appunto la femminilizzazione dei mestieri, il linguaggio non discriminante e così via). Trovo bellissima l'idea di stilare linea guida per evitare gli anglicismi, esattamente come si fa negli altri Paesi civili e democratici proprio per motivi di trasparenza (e quindi sfatando completamente i soliti luoghi comuni tipicamente italiani legati al purismo, al fascismo e al sovranismo). Questo libro lo consiglio vivamente di leggere a tutti quanti. 👍

Conosci l'autore

Foto di Antonio Zoppetti

Antonio Zoppetti

Antonio Zoppetti si occupa di lingua italiana come redattore, autore e insegnante. Nel 1993 ha curato il riversamento digitale del Devoto-Oli, il primo dizionario elettronico italiano. Nel 2004 ha vinto il Premio "Alberto Manzi" per la comunicazione educativa. Ha scritto vari libri di linguistica e alcuni manuali di italiano pubblicati da Hoepli.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows