Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - copertina
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 2
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 3
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 4
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 5
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - copertina
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 2
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 3
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 4
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni - Antonino Cannavacciuolo - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 126 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I piatti della tradizione interpretati dallo chef più amato d'Italia: le ricette, i consigli pratici, le storie di Antonino.

«Sono i piccoli segreti che rendono grandi i cibi semplici».

L'amatriciana, la pasta al pesto, la cotoletta alla milanese, il baccalà in umido, il tiramisú. Ci sono piatti, sapori, che rimangono per sempre nella memoria. Sono quelli legati alla nostra infanzia, alle nostre abitudini famigliari, alla terra in cui siamo nati. Nella selezione proposta da Antonino Cannavacciuolo in questo libro, ognuno di noi ne ritroverà alcuni e ne scoprirà altri. Tutti arricchiti dal tocco personale dello chef, tutti cucinati con il cuore.
Con fotografie di Stefano Fusaro

Dettagli

11 aprile 2017
226 p., ill. , Brossura
9788806229269

Valutazioni e recensioni

  • Antonino Cannavacciuolo, alias il Bud Spencer della cucina italiana, spesso in televisione in programmi di successo come Cucine da incubo o MasterChef Italia, torna in libreria con un nuovo libro di ricette in cui ancora una volta ha dimostrato una maestria a dir poco notevole nel coniugare ricette che possono essere cucinate tanto da un dilettante quanto dal più fine professionista. Un libro scritto con il cuore dal 2 stelle Michelin e dal 3 forchette della Guida Gambero Rosso, che deve essere assolutamente acquistato per perfezionare la propria arte culinaria.

  • liana verte

    è un ottimo cuoco e penso questo lo si sappia già. Mette amore nei suoi piatti e questo Amore per la cucina lo si evince anche dalle ricette che son racchiuse in questo libro e che trasferisce magicamente quando si tenta di seguire una delle sue ricette. Consiglio a tutte le brave cuoche ed aspiranti tali, di avere questo libro in cucina perchè è una raccolta di ricette e consigli validissimo(ovviamente) che merita l'acquisto.

  • Anche se in cucina ci sappiamo difendere e i nostri piatti sono apprezzati, i consigli di Antonino Cannavacciuolo ci faranno fare un salto di qualità. Spesso è un dettaglio che fa la differenza. Un minuto in più di cottura e una spezia nel posto sbagliato o al momento sbagliato possono rovinare ore ed ore di preparazione. Ecco perché l’esperienza del grande chef ci aiuterà a fare dei nostri piatti dei capolavori. In cucina mettiamoci il cuore.

Conosci l'autore

Foto di Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo

1975, Vico Equense (Napoli)

Antonino Cannavacciuolo, nato a Vico Equense nel 1975, ha lavorato in grandi ristoranti italiani ed esteri. Dal 1999 ha gestito Villa Crespi sul lago d'Orta con cui si è guadaganto due stelle Michelin, che si aggiungono alle tre forchette del Gambero Rosso e ai tre cappellio de L'espresso. È ormai diventato una star della tv grazie a trasmissioni come Cucine da incubo e Masterchef. Ha pubblicato tra l'altro: Il piatto forte è l'emozione (Einaudi, 2016), In cucina comando io (Mondadori 2015), Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni (Einaudi, 2017), 50 ricette di cucina vegetariana (Einaudi 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore