Originale, nuovo, scrittura bellissima, creazione di immagini fantastiche, ritmi incalzanti e trascinanti. Forti influenze dalla black music, ma anche dai fatidici anni 90, ci ho visto anche un po' di Pino Daniele...Eclettico. Rap, funky, jazz, blues, pop...non sai quale sia il genere di appartenenza di questo disco. Poco importa. E' una BOMBA, questo è certo. Ghemon non fa altro che sorprendere; la sua musica parla da sè, ed è un continuo evolversi;un "flusso di energia". Trovo che in questo album abbia creato un percorso, una sorta di viaggio, che parte con l'esplosività di "impossibile", prosegue con una rabbiosa domanda "Vuoi sapere adesso dove sono?" di un Temporale,sulle orme della precedente "Adesso sono qui"; tra parole sensuali di "siero positivo" e "a casa mia", si immerge nella luce di "Quassù", per sfociare nella sfida di "Dopo la medicina" e raggiungere finalmente una sorta di stasi, di pace, attraverso le parole dirette di "Kintsugi" che richiamano il vecchio Gilmar. Un percorso di rabbia, sesso, amore, speranza, caduta, malinconia, guarigione, che si conclude con la consapevolezza che dopo la mezzanotte c'è di nuovo la luce, e con la consapevolezza che dall'imperfezione, da una ferita può nascere una forma maggiore di perfezione interiore. Che dire, AD MAIORA SEMPER G.
"Mezzanotte" è il nuovo album di GHEMON, disponibile da Venerdì 22 Settembre in tutti gli store digitali e in versione cd e vinile.
Dopo il grande successo di critica e pubblico del suo ultimo disco "ORCHIdee", primo esperimento nel mischiare pop, rap, soul, funk e jazz, "Mezzanotte" è la consacrazione di qualcosa di unico, dove le influenze black si legano alla musica italiana riuscendo anche a trovare uno spazio vitale per la tradizione Hip Hop. Mosso dalla sua grande cultura musicale e dalla frenesia della scoperta, GHEMON si è cimentato anche nella composizione delle musiche, oltre che nella stesura dei testi e delle melodie, un lavoro che lo ha portato alla creazione di un suono unico e assolutamente inedito senza termini di paragone in Italia.
L'album è stato interamente suonato da GHEMON e la sua band con l'aggiunta dei fiati di Domenico Mamone e le percussioni di Daniel Plentz; è stato registrato e prodotto tra le Officine Meccaniche e il Red Bull Studio Mobile di Milano da Tommaso Colliva, già vincitore di un Grammy, mentre il master è stato affidato a Giovanni Versari.
I singoli estratti saranno trasmessi in alta rotazione radiofonica.
GHEMON, classe 1982 e originario di Avellino, è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti hip hop italiani. Negli anni ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile che unisce canto e rap, caratterizzato da temi profondi e rime molto curate sotto l'aspetto lessicale che fanno di lui un artista a metà tra un cantautore e un rapper: un caso quasi unico all'interno dello scenario rap tricolore.
Dopo un lungo percorso artistico e gli album “La rivincita dei buoni” (2007), “E poi, all'improvviso, impazzire” (2009), “Qualcosa è cambiato” (2012) inizia a definire una volta per tutte il suo territorio musicale: rap mescolato al soul, al funk, al jazz e alla musica italiana.
“ORCHIdee” esce nel maggio 2014 e segna la maturazione artistica di GHEMON; nel settembre 2015 GHEMON ha composto per la Lega Basket il singolo “Vola Alto” e una serie di strumentali che accompagneranno tutte le partite del 94° campionato di Serie A Beko con un'operazione inedita e unica nel suo genere in Italia.
Il singolo "Adesso Sono Qui" entra nella soundtrack di NBA 2k17, il più famoso videogame dedicato al basket distribuito a livello mondiale.
Nel 2016 e 2017 gira con successo tutta Italia con i suoi "Dj Set Raccontati", un progetto in bilico tra un dj set e una semplice chiacchierata informale in cui Ghemon passa in rassegna e si racconta attraverso le canzoni che più hanno segnato la sua vita artistica e personale.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena Nicolosi 02 ottobre 2017
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it