In realtà Lisa Jane Smith è stata silurata dalla sua casa editrice, o meglio, da quella che pubblica il diario del vampiro, non avendo nessun diritto sulla storia (non so come si sia ritrovata a non averne), quando la stessa propendeva per un finale più a favore della storia Damon-elena, la casa editrice l'ha bloccata ed affidata ad un ghost writer, anche se i romanzi continueranno a portare il nome di Lisa J.Smith...insomma, almeno sappiamo che leggeremo qualcosa non scritto da lei ma voluto dalla casa editrice e quindi credo, per forza di cose, più commerciale.di conseguenza allungheranno il brodo il più possibile visto il successo del telefilme quello dei vampiri in generale negli ultimi anni.Lo so perchè mi sono imbattuta in una petizione internazionale che chiede di far ritornare la Smith a scrivere il "suo racconto".Non ne sono sicura, mi pare di aver letto che l'ultima parte di questo libro è stata già scritta da qualcun'altro, e il prossimo sicuro non è farina del sacco della Smith.
Mezzanotte. Il diario del vampiro
L'amore può davvero sconfiggere il male.
«Lisa Jane Smith brilla nel firmamento del "new gothic"» – Il Corriere della Sera
«Una storia intensa, passionale, crudele, che inchioda il lettore» – Ragazza Moderna
Con l'aiuto del tenebroso e affascinante Damon, Elena è riuscita a salvare il suo amore, Stefan, e a portarlo via dall'inferno, la Dimensione Oscura. Ma nessuno dei due fratelli vampiri è uscito illeso da questa terribile esperienza. Stefan è debole dopo la lunga prigionia, e ha bisogno di molto sangue. Più di quello che Elena può dargli. E Damon, a causa di un potente incantesimo, è diventato umano. Disperato, è disposto a tutto pur di tornare a essere un vampiro. Perfino a scendere ancora una volta nei terrificanti abissi della Dimensione Oscura. Né suo fratello, né Elena, la donna della sua vita, potranno far nulla per impedirglielo...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
claudia perrone 20 gennaio 2012
-
ANNA CARDELLA 12 dicembre 2011
Amo le storie di vampiri ma parliamoci chiaro questo è il nono libro e non se ne può più!!! Pur di far soldi la scrittrice ha allungato troppo il brodo... il risultato è un pessimo libro... di una noia mortale!
-
ANDREA SANTANIELLO 06 dicembre 2011
Allora... ho iniziato a leggere questa serie sotto consiglio di una mia amica e devo dire che per i primi cinque libri mi ha colpita e perchè no anche appassionata. Adesso siamo arrivati al nono libro della serie "Il diario del vampiro" e non ne posso più: una delle note negative è che non ricordavo neanche come era finito il libro precendente perchè ci mettono una infinità a pubblicare il libro Italia. Arriviamo alla trama.. Elena e Damon ce l'hanno fatta finalmente a salvare Stefan (il ragazzo di lei nonchè fratello di lui), lui vorrebbe diventare umano per passare tutta la sua vita mortale con Elena,che dal canto suo non mi sembra tanto intenzionata visto che tiene relazioni prima con un fratello e poi con l'altro diventanto allo stesso tempo amante/fidanzata/donatrice di sangue. Un demone, colpito dall'amore che Stefan prova per Elena, gli regala un mazzo di fiori che con il loro profumo l'avrebbero fatto divertare umano. Ma il fatto non va a finire bene: Damon, che non si fa mai i fatti suoi, annusa questi fiori e diventa umano. Arrabbiato per la sorte che si è cercato/voluto, entra nel mondo delle tenebre per trovare un vampiro abbastanza forte, potente e antico che possa trasformarlo di nuovo in vampiro... Ce la farà?!?! questo non ve lo dico di sicuro! ah la domanda che sicuramente vi state ponendo leggendo questo commento sarà: "Ma allora perchè continui a comprare e leggere questi libri?"; la risposta è per semplice curioristà, voglio vedere fino a che punto si spingerà questa autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it