I miei primi salotti finanziari
Questo piccolo libro, ben lungi dall'essere un manuale (né di finanza né sui salotti finanziari) intende piuttosto proporsi come una sorta di testimonianza, di ricostruzione, di diario di viaggio, da cui far emergere un modo nuovo e diverso di parlare di cultura finanziaria attraverso il racconto delle vicende umane e degli ambienti che ne hanno ospitato le esperienze. Con un linguaggio volutamente semplice e toscana ironia, l'autore tocca le principali tematiche dei sistemi e dei più recenti mutamenti finanziari, sempre partendo dall'ascolto dei bisogni reali delle persone. Si parla assieme di: TFR, previdenza, risparmio, eredità, PIR, fondi comuni, fondi patrimoniali, bailin, imposte, successione, Val, obbligazioni, pensioni, PIP, piccole e medie imprese, coacervo, capitale umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:14 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it