Bellissimo libro, finito in un solo pomeriggio!
La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia
Il cane giusto (un bassotto con «amici» selezionatissimi). Le vacanze giuste (una scelta di campo: Santa o Forte?). La scuola giusta per il figlio (in lingua straniera, of course). La festa di Natale giusta (verso metà ottobre, per battere l’affollamento di inviti festivi). E gli abbinamenti cromatici da evitare, il galateo delle comunicazioni via WhatsApp, gli indirizzi da avere in agenda, i quartieri dove cercare casa, i mestieri socialmente accettabili, la cura di sé tra estratti di verdure e indispensabile «idratazione»… mettetevi comode, perché essere milanese è un lavoro a tempo pieno. Infatti dura una vita: mai sentito parlare dello sciuraglam? Un’ironica guida allo stile per signore (anche di altre città), un manuale di autoaiuto per milanesi disperate, un’occasione per ridere assieme delle nostre piccole e grandi manie. Un libro irresistibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia 06 novembre 2024Toglie il fiato
-
cla 27 agosto 2022Mah....
Avevo visto un'intervista promozionale in tv all'epoca in cui uscì questo libro. Mi ero fatta un'idea, ho voluto leggerlo (preso in prestito, ovviamente) per avere una conferma; è un libro che può essere apprezzato da coloro che guardano i reality show sui ricchi che mangiano nei locali alla moda, vendono, affittano, comprano, ristrutturano casa; da coloro che amano il gossip, e/o sono afflitti dall'invidia sociale, che guardano le rubriche di costume del genere Studio Aperto (con le sciure che a Ferragosto mangiano il panettone firmato dallo chef a Forte dei Marmi), oppure dalle fashion bloggers, influencers o da coloro che ambiscono a diventare "milanesi". Che poi, sarebbe sinonimo di persone snob. E' ben scritto, ma è come un lungo articolo da blog. Un elenco di nomi, marchi, negozi, ristoranti, locali etc. Ho fatto fatica a finirlo. Esistono i cliché, e persone come quelle descritte, qualcosa mi ha ricordato persone che conosco - guarda caso nessuna di loro è milanese né vive a Milano. Sin dalla prefazione viene chiarito subito che non tutti sono milanesi di nascita, molti lo sono d'adozione. Milano è popolata anche da persone normali, non solo da sciure e bauscia, imprenditori, avvocati, banchieri. E da moltissime persone che di milanese hanno solo la residenza, ma sono qui per fare le "milanesi" e guardano gli autoctoni (veri milanesi da generazioni) non ricchi dall'alto in basso. E poi c'è gente che crede che a Milano tutti vivano così, come fossimo tutti dei VIP usciti da un cinepanettone anni '80. Un libro che rispecchia i nostri tempi, trasuda snobismo, è un manifesto alla superficialità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows