Il Milione. La descrizione dettagliata del mondo - Marco Polo - copertina
Il Milione. La descrizione dettagliata del mondo - Marco Polo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Milione. La descrizione dettagliata del mondo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il Milione di Marco Polo è un classico della letteratura universale fatto di molti libri. Libro di viaggio e di avventure, reportage su usi e costumi di paesi misteriosi e leggendari, rassegna antropologica che misura tutte le differenze dei comportamenti umani, dalla civiltà più raffinata, saggia e sfarzosa, alla barbarie appena uscita dalla primordialità bestiale e ad essa ancora contigua. Tutte queste tonalità e oscillazioni, questi sbalzi che attirano l’occhio di Marco Polo (e quindi del lettore) da un fatto meraviglioso all’altro si susseguono con tale incisiva rapidità, con tale fulminea concentrazione della narrazione, che è proprio questa palpitante densità a produrre nel lettore quella famosa e insuperata sensazione di meraviglia, di stupore, di incanto – non meno delle fiabe delle Mille e una notte – che, fin dal medioevo, colpisce immediatamente chi ne sfogli le pagine. Nel Milione l’Occidente ha trovato uno dei suoi più ricchi giacimenti di storie, di moralità, di tipi psicologici, di veri e propri eroi: uno su tutti, Qubilai Qa’an, l’imperatore mongolo dal palazzo più bello del mondo, che rinascerà nella nostra cultura in varie incarnazioni, dal visionario poema di Coleridge all’imprescindibile Citizen Kane di Orson Welles. Per questa nuova traduzione ci si è attenuti al codice parigino fr. 1116, considerato dagli studiosi il più puro, il più vicino a ciò che effettivamente Marco dettò a Rustichello.

Dettagli

12 gennaio 2024
352 p., Brossura
9788829719143

Valutazioni e recensioni

  • Luigi
    Ponte tra Oriente ed Occidente

    Un classico su cultura e usanze dei Paesi dell'Estremo Oriente. Marco Polo, in viaggio verso la Cina e i Paesi limitrofi col padre e lo zio verso la fine del 1200, visita innumerevoli luoghi e descrive con dovizia di particolari le caratteristiche delle popolazioni locali considerando fattori alimentari, religiosi, socio-economici, meteorologici, storico, geopolitici, ecc. È il primo vero trattato che avvicina Oriente e Occidente e che permette ad ambo le parti di conoscersi a vicenda: grazie ai circa venticinque anni trascorsi in quei luoghi, Marco Polo riesce ad ottenere la fiducia del Gran Khan e a diventare suo consigliere e ambasciatore, accrescendo il suo bagaglio di conoscenze ed esperienze. Un saggio storico-geografico di inestimabile valore, che spiega, anche grazie alle duemila note a pié di pagina, come tanti elementi esotici di circa ottocento anni fa siano stati integrati e utilizzati nelle società occidentali odierne.

Conosci l'autore

Foto di Marco Polo

Marco Polo

1254, Venezia

Marco Polo è stato un ambasciatore, viaggiatore e mercante appartenente al patriziato veneziano. Al suo nome è legata l’opera de Il milione, il compendio medievale più prezioso e mai stato fatto sulle terre d’oriente, prima della scoperta dell’America. Insieme al padre Niccolò e allo zio Matteo giunse infatti in Cina percorrendo la via della seta. Il milione è la raccolta delle cronache di questo viaggio, trascritte in francese da Rustichello da Pisa durante la prigionia di Marco Polo a Genova.Marco Polo, nato a Venezia il 15 settembre 1254 e appartenente all'alta borghesia veneziana, all'età di diciassette anni intraprese un lungo viaggio nelle terre d'oriente, insieme con il padre e lo zio. I due familiari erano già stati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail