Mill Town. La resa dei conti
Libro finalista del Premio Inge Feltrinelli 2023, categoria Diritti in costruzione.Mill town ricostruisce la storia di una famiglia e di una comunità, attraverso un'analisi puntuale e al tempo stesso intima. Il risultato è un campanello d'allarme. Arsenault ci chiede: cosa siamo disposti a sacrificare pur di sopravvivere?
«Questo importantissimo memoir indaga il modo in cui molte zone d'America stanno di fatto uccidendo chi le ama. Tenero, arrabbiato, pieno di rispetto ma al tempo stesso di incredulità, "Mill town" è una complessa lettera d'amore scritta da Arsenault alla propria città natale. Ed è anche uno scorcio prezioso su ciò che in America lega il potere delle multinazionali, l'orgoglio di una piccola città e la morte: un quadro veritiero dello smantellamento del Sogno Americano» – John Freeman
«Kerri Arsenault va alla ricerca della verità in modo sensibile ma senza far sconti a nessuno. Il risultato – questo libro – è una storia amorevole, appassionata e, in ultima analisi, devastante» – Jonathan Lethem
«Mill Town assume i tratti dell’urgenza, anzi, dell’emergenza, della fretta di tirare fuori qualcosa dal torbido in cui è stato nascosto troppo a lungo e di cui si è, nostro malgrado, una parte responsabile.» - Alessandro Tacchino
Ci troviamo a Mexico, in Maine, una piccola città che da oltre un secolo si sostiene grazie all'industria cartiera locale, la quale dà lavoro a quasi tutta la comunità, comprese tre generazioni di Arsenault. A distanza di anni, ormai trasferitasi altrove, l'autrice realizza che un'infanzia all'insegna della stabilità economica ha portato con sé un caro prezzo: la distruzione dell'ambiente circostante e la salute in declino degli operai – in un territorio che tutti, ormai, hanno soprannominato «valle del cancro». Una catastrofe che lentamente pregiudica il benessere economico e psicologico degli abitanti della zona, dinamica tipica di un Paese in cui il Sogno americano è un fiume che avanza imperterrito travolgendo tutto ciò che trova sul suo cammino. Mill town ricostruisce la storia di una famiglia e di una comunità, attraverso un'analisi puntuale e al tempo stesso intima. Il risultato è un campanello d'allarme. Arsenault ci chiede: cosa siamo disposti a sacrificare pur di sopravvivere?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it