Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - copertina
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 2
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 3
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 4
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - copertina
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 2
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 3
Le mille strade per Buenos Aires - Valeria Provenzano - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Venezuela
Le mille strade per Buenos Aires
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La storia di un abbandono. La storia di una fuga. La storia di una rinascita.

«Un romanzo sulla resilienza e la necessità di sentirsi parte di qualcosa. Tiene incollati alle pagine.» - The Bookseller

«Chi ha amato i romanzi di Tara Westover e Isabel Allende non potrà fare a meno di riconoscere in Valeria Provenzano una degnissima erede, tutta da scoprire.» - Maria Luisa Da Rold


San Juan. «Ormai sei grande. Sei forte e non hai paura di niente.» Sono queste le ultime parole che la dodicenne Rosario sente pronunciare da sua madre prima di salire su una macchina che la porta per sempre lontano da casa. Arrivata alla fattoria, Rosario riceve un nuovo nome, perché, a sua insaputa, è stata venduta dalla famiglia, costretta dalla povertà, a una coppia che ha bisogno di manovalanza. Da quel momento non fa che lavorare seguendo il ciclo del sole che sorge e che tramonta. Di notte, però, Rosario cerca di mantenere viva la fiamma del ricordo dei genitori e dei fratelli. Una fiamma sempre più labile che è però vitale per lei, per non sentire la solitudine. Fino al giorno in cui un terribile terremoto sconvolge il suo destino. Rosario riesce a fuggire dalla fattoria, ma non è più sola: aspetta una bambina, anche se l'uomo che ama non vuole seguirla. Nella testa ha un solo desiderio: ritornare a casa. Ma quello che vi trova è un altro rifiuto. Un altro abbandono. Questa volta perché è incinta e senza un marito. Così Rosario capisce di poter contare solo su sé stessa, che lei e sua figlia sono l'unica cosa davvero importante. Parte per Buenos Aires dove, tra relazioni appassionate che le riempiono o le spezzano il cuore e l'amore incondizionato per i figli che la fanno sentire viva, Rosario combatte e si adatta, sempre in cerca del coraggio che sua madre le ha sussurrato all'orecchio quel giorno. Perché se una parte di lei è fiera dell'indipendenza conquistata, un'altra piccola parte è ancora la ragazzina che si sente rifiutata da chi avrebbe dovuto amarla. La storia di un abbandono e di una fuga. La storia di un rifiuto e di una rinascita. La storia di un ritorno e di un'accettazione. La storia di una donna respinta e di una madre senza paura.

Dettagli

23 maggio 2023
160 p., Brossura
Rosario
9788811000990

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Romanzo famigliare

    Un libro che in poche pagine racconta una storia lunga, di luoghi diversi, di personaggi interessanti. La vita dell’autrice, Valeria Provenzano, ricorda per i continui spostamenti quella della protagonista. La Provenzano, per costruire il personaggio di Rosario si è rifatta alla vita della nonna di una sua amica. Un romanzo familiare composto da povertà, sacrificio, fughe. Una storia in cui le proprie radici respingono, cacciano via, stritolano, ma restano talmente importanti da voler a tutti i costi riallacciare ogni legame.

  • cinziads89
    Inaspettato

    Se comincerete a leggere questo romanzo senza aver letto il nome dell'autrice, penserete che sia il frutto della mano di Isabelle Allende: ambientazione e paesaggi simili, personaggi intriganti e scrittura scorrevole. La storia di una ragazzina poverina che viene venduta dalla famiglia a una coppia crudele che ne sfrutterà il lavoro. Una storia di resilienza e abbandono, di voglia di riscatto, nella quale alla fine emergerà chiaramente che l'unica cosa importante nella vita è, in ogni caso, la famiglia. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Valeria Provenzano

Valeria Provenzano

VALERIA PROVENZANO è nata a Cumaná, nei Caraibi Venezuelani, nel 1992. Ha studiato Lettere presso la Universidad Central de Venezuela, e Storytelling & Filmmaking alla Scuola Holden. Ha vagato tra Cumaná, Caracas, Toronto e Montevideo, dove ha studiato e lavorato come editor, segretaria, barista e agente telefonica. Adesso si è fermata a Torino, dove fa la traduttrice e l’insegnante di spagnolo alla luce del sole, e la scrittrice a quella della lampadina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail