Minima moralia. Meditazioni della vita offesa - Theodor W. Adorno,Renato Solmi - ebook
Minima moralia. Meditazioni della vita offesa - Theodor W. Adorno,Renato Solmi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Minima moralia. Meditazioni della vita offesa
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


È passato ormai piú di mezzo secolo dagli anni in cui Adorno scrisse queste Meditazioni della vita offesa, che, ormai sottratte alle indigestioni e forzature ideologiche degli anni settanta, possono essere considerate nella loro prospettiva di ultimo classico tedesco. Attraverso centocinquantatre aforismi, con un'attitudine apparentemente divagante, Adorno ricompone l'intero orizzonte della vita sociale, politica, culturale dell'uomo occidentale, senza rinunciare mai all'idea di un suo possibile riscatto. Come scrive Leonardo Ceppa nell'introduzione, «serietà e gioco, teologia e clownerie, nostalgia borghese e impegno politico sembrano così felicemente mescolarsi in questo libro davvero unico nella storia della filosofia contemporanea».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LXIV-312 p.
Reflowable
9788858416242

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO PELLICCIO

    Adorno indaga la realtà contemporanea con 153 brevi ed avvincenti aforismi, da qualche rigo a qualche pagina. Utilizza, volutamente, una scrittura di una difficoltà ed una profondità assolute, ma, una volta affrontata, la scrittura di Adorno risulta in grado di penetrare dialetticamente nelle pieghe più profonde della realtà. Infatti adopera su momenti della vita quotidiana, piccoli e grandi fatti, citazioni od opere letterarie, la lente di analisi del suo metodo dialettico, ovvero l'esatto contrario di una ricetta fissa o di un'etica rigida. Con un'analisi rigorosa smaschera il velo di convenzionalità e consumismo che si nasconde nella società del suo tempo, smascherando non solo la morale borghese e l'asservimento al denaro, ma anche i tanti errori della classe intellettuale, la sua cieca fede nel progresso e nell'autocoscienza, ponendosi con questi aforismi al di là di ogni ideologia o facile catalogazione e proponendo un'analisi spesso sorprendente e che lascia il segno. Un'opera eccezionale, un capolavoro di ragionamento, che non si schiera mai univocamente ma che è in grado di affrontare i problemi dialetticamente, unendo amore e mediazione, passione e calcolo, in un libro unico nel panorama filosofico contemporaneo, assolutamente coinvolgente, e che pur nella fortissima critica non si piega mai ad un cinismo assoluto ma traspira, tra le righe, di amore per l'umanità a cui si vorrebbe indicare una nuova strada che non sia né fede nel progresso, né recessione amorfa in sé o in un passato mistico.

Conosci l'autore

Foto di Theodor W. Adorno

Theodor W. Adorno

1903, Francoforte

Theodor Wiesengrund Adorno ha insegnato filosofia e sociologia all’Universita di Francoforte ed e stato fondatore e direttore dell’Institut fur Sozialforschung. Con Max Horkheimer e stato il principale esponente della cosiddetta Scuola di Francoforte. Tra le sue opere piu importanti, tradotte in italiano (e pubblicate da Einaudi):  Minima moralia (1954, 2003), Filosofia della musica moderna (1959, 2002), Dialettica dell'illuminismo (in collaborazione con M. Horkheimer, ultima edizione 2010), Il fido maestro sostituto (1969); Dialettica negativa (1970 e 2004); Introduzione alla sociologia della musica (1971); Prismi. Saggi sulla sociologia della cultura (1972); Teoria estetica (1975, ultima edizione 2009); Terminologia filosofica (1975); Beethoven (2001); Immagini dialettiche...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail