Il Treno Azzurro, conosciuto anche come Il Treno dei miliardari, unisce di notte Londra alla Costa Azzurra ed è su questo convoglio che viene assassinata una giovane e bella donna, Ruth Kettering, figlia del magnate americano Van Aldin, sposata con l’infedele e indebitato lord Kettering. A prima vista potrebbe sembrare un omicidio passionale, ma dallo scompartimento riservato alla donna sono scomparsi dei preziosi gioielli, fra i quali il famoso rubino “Cuore di fuoco”. La polizia francese sembra brancolare nel buio, ma per fortuna a bordo di quel treno c’è il famoso detective Hercules Poirot, che è incaricato di far luce sul delitto dal padre della vittima. Il mistero del Treno Azzurro, scritto dalla Christie nel 1928, è un giallo indubbiamente ben costruito, con un’ambientazione ricreata perfettamente e con dei protagonisti scelti con cura e ben delineati. Al fine di interessare ulteriormente i lettori la narratrice piano piano riesce a coinvolgerli così che viene naturale partecipare alla soluzione dell’enigma, soluzione tuttavia tutt’altro facile da raggiungere, tanto più che il caso è disseminato di trappole, di falsi indizi, da moventi che si contrappongono e si sovrappongono. In questo percorso a ostacoli, che più ne nascono, più diventa appassionante la lettura, l’unico che sembrerebbe sapere il fatto suo è Hercules Poirot che tuttavia, a un certo punto, perde la sua proverbiale sicurezza e va in difficoltà. E’ in ogni caso un attimo di scoramento, perché poi la logica inflessibile del detective riprende il sopravvento e lo porta alla soluzione del caso in cui il colpevole, come è buona regola, è sempre il meno sospettabile. A scoprire l’assassino ci sono arrivato anch’io, più per intuito che per logica, mentre l’investigatore belga sciorina una serie di indizi e di prove inconfutabili che mettono al muro il reo. Il romanzo è senz’altro piacevole, non sarà forse un capolavoro, ma è comunque uno dei migliori scritti dalla giallista inglese.
Il mistero del Treno Azzurro
Conosciuto anche con il pomposo nome di 'Treno dei miliardari', il Treno Azzurro unisce nella notte Londra alle spiagge assolate della Costa Azzurra. Sulle sue lussuose carrozze si possono incontrare tutti i protagonisti dell'alta società: miliardari americani, nobili europei, ereditiere e anche investigatori famosi come Hercule Poirot. La presenza di quest'ultimo, per quanto casuale, deve essere per forza collegata a qualche delitto. E infatti il delitto avviene. La giovane e bella Ruth Kettering, figlia del miliardario Van Aldin e moglie infedele del corrotto lord Kettering, viene ritrovata stangolata nel suo scompartimento senza la preziosa collana di rubini che aveva con sé.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo 30 settembre 2025Il delitto sul treno dei miliardari
-
Sissi 06 settembre 2025Bellissimo
Veramente molto bello, come tutti i libri di Agatha Christie!
-
Terrycarvelli 16 agosto 2025Meraviglioso
Mi è piaciuto tanto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it