La misura dell'uomo - Marco Malvaldi - copertina
La misura dell'uomo - Marco Malvaldi - 2
La misura dell'uomo - Marco Malvaldi - copertina
La misura dell'uomo - Marco Malvaldi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La misura dell'uomo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso gli orizzonti del Nuovo Mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l’aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. Vive nei locali attigui alla sua bottega con la madre e un giovinetto amatissimo ma dispettoso, non mangia carne, scrive al contrario e fatica a essere pagato da coloro cui offre i suoi servigi. È Leonardo da Vinci: la sua fama già supera le Alpi giungendo fino alla Francia di re Carlo VIII, che ha inviato a Milano due ambasciatori per chiedere aiuto nella guerra contro gli Aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che Leonardo ha un taccuino su cui scrive i suoi progetti più arditi – forse addirittura quello di un invincibile automa guerriero – e che conserva sotto la tunica, vicino al cuore. Ma anche il Moro, spazientito per il ritardo con cui procede il grandioso progetto di statua equestre che gli ha commissionato, ha bisogno di Leonardo: un uomo è stato trovato senza vita in una corte del Castello, sul corpo non appaiono segni di violenza, eppure la sua morte desta gravi sospetti. Bisogna allontanare le ombre della peste e della superstizione, in fretta: e Leonardo non è nelle condizioni di negare aiuto al suo Signore…

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
3 gennaio 2020
300 p., Brossura
9788809893238

Valutazioni e recensioni

  • ANDRICCI
    ANDRICCI

    Mediocre. Il libro vorrebbe essere un romanzo-storico, in cui vengono mescolati fatti reali, con fatti verosimili ed altri di fantasia. Siamo nel '400. Il libro mi ha deluso, e stento a credere che sia lo stesso autore che scrive le storie dei vecchietti del BarLume, forse la delusione nasce dal fatto che mi aspettavo qualcosa di simile. Tutte le mie aspettative sono state amaramente deluse: la trama è debolissima, altrettanto i personaggi. Credo che l'autore volesse fare il simpatico in ogni pagina ma ciò rende difficile immergersi a pieno nella storia. Peccato.

  • Jaq
    Giallo e storia

    Scrivere un romanzo storico con protagonista qualcuno come Leonardo da Vinci è difficile: si rischia di cadere dello stereotipo dell'uomo geniale, uno Sherlock di noialtri. Mavaldi si destreggia molto elegantemente tra l'ambientazione storica e il giallo, dando a Leonardo sfumature delicatamente umane.

  • ninnigig
    Veramente carino

    Malvaldi si conferma un autore assolutamente non banale. Il suo stile umoristico è davvero accattivante e la narrazione procede con un ritmo eccellente. Mi è piaciuta molto l’ambientazione storica e la tratteggiatura dei personaggi. Il giallo in sè non male anche se non particolarmente difficile. Nel complesso uno dei libri che più mi sento di consigliare tra quelli letti quest’anno.

Conosci l'autore

Foto di Marco Malvaldi

Marco Malvaldi

1974, Pisa

Marco Malvaldi, laureato in chimica presso l'Università di Pisa, ha provato a fare il cantante lirico, ma ha abbandonato dopo poco per tornare alla professione di chimico. Esordisce nella narrativa nel 2007 con la serie dei vecchietti del BarLume, pubblicata da Sellerio: La briscola in cinque (2007), Il gioco delle tre carte (2008), Il re dei giochi (2010), La carta più alta (2012), Il telefono senza fili (2014); La battaglia navale (2016), A bocce ferme (2018), Bolle di sapone (2021), La morra cinese (2023). Da questa serie a partire dal 2013 è stata tratta una serie televisiva dal titolo I delitti del BarLume. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (Sellerio, 2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail