Modern Art - CD Audio di Nina Zilli
Modern Art - CD Audio di Nina Zilli
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Modern Art
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,76 €
7,76 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un nuovo progetto discografico moderno, proprio come traspare dal titolo, un album che la cantautrice piacentina ama definire urbano/tropicale (è scritto tra Milano e la Giamaica) e le influenze si sentono eccome: c’è tanta energia e positività, c’è il reggae, il rap e ci sono le sonorità urban che ben si amalgamano con la sua voce potente.
Un nuovo album pieno d’amore, ma non quello a due privato e individuale: in MODERN ART l’amore è condivisione universale, contro ogni sentimento di paura.
L’uscita di questo 4° album di studio è stata anticipata dal singolo Mi hai fatto fare tardi, già ai vertici delle classifiche di Airplay, con un video che sta viaggiando verso il milione di views sul web. Il brano è nato dalla collaborazione di Nina con Calcutta, Dario Faini e Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti.
MODERN ART contiene 12 canzoni inedite interamente scritte da Nina in collaborazione, con altri giovani autori ed è stato prodotto da Michele Canova.
Nel booklet tutti i testi delle canzoni sono tratti da un taccuino manoscritto e illustrato da Nina, una vera “chicca” che l’artista ha voluto dedicare al suo pubblico in occasione del nuovo progetto discografico.
Per Nina Zilli questo disco rappresenta un nuovo step nella sua straordinaria evoluzione artistica: mai uguale a sé stessa, sorprende ogni volta nella scrittura e nella ricerca musicale, con dei progetti di grande qualità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
1 settembre 2017
0602557805345

Valutazioni e recensioni

  • Pietro Stampa

    Ho trovato una Nina Zilli completamente diversa in questo quarto album. Premetto che io preferivo la Zilli dei primi due album, la Zilli di "L'uomo che amava le donne", "L'amore è femmina" e "Per sempre". Già dall'album "Frasi e fumo" Nina ha cercato di prendere strade diverse e qui purtroppo si allontana quasi completamente dagli esordi. Molti dei pezzi dell'album non mi piacciono, ma alcuni sono davvero eccezionali, come "Il punto in cui tornare"

Conosci l'autore

Foto di Nina Zilli

Nina Zilli

1980, Piacenza

Nina Zilli, pseudonimo di Maria Chiara Fraschetta, è una cantautrice italiana. Inizia a cantare già da bambina e successivamente entra in conservatorio per studiare pianoforte, ma l'amore per il rock la porta, non ancora maggiorenne, a fondare la sua prima band i The Jerks. Dopo il liceo debutta in televisione come veejay su MTV. Nel 2001 pubblica il suo singolo "Tutti al mare" e inizia a collaborare con diversi artisti. Nel 2009 adotta lo pseudonimo di Nina Zilli, usando il nome della sua cantante preferita (Nina Simone) e il cognome della mamma, con il quale pubblica il primo EP "Nina Zilli". Nel 2010 partecipa al Festival di Sanremo con il brano "L'uomo che amava le donne", nella categoria Nuove Generazioni, arrivando alla finale e vincendo il Premio della Critica "Mia Martini",...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Domani Arriverà (Modern Art)
Play Pausa
2 Ti Amo Mi Uccidi
Play Pausa
3 1xunattimo
Play Pausa
4 Mi Hai Fatto Fare Tardi
Play Pausa
5 Il Punto In Cui Tornare
Play Pausa
6 Notte Di Luglio
Play Pausa
7 Butti Giù
Play Pausa
8 Il Mio Posto Qual E'
Play Pausa
9 IgPF
Play Pausa
10 Sei Nell'aria
Play Pausa
11 Per Un Niente
Play Pausa
12 Come Un Miracolo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail