Partito con basse aspettative, anzi, temevo che mi avrebbe annoiato presto, più per la curiosità suscitata dal film Netflix (che devo ancora vedere, ovviamente), mi sono trovato a essere sempre più curioso di vedere come si sarebbe sviluppata questa semplice storia, costruita su uno sfondo sempre più misterioso e inquietante. Le ultime pagine poi mi hanno davvero tenuto incollato, anche se posso capire che il finale-non-finale possa deludere, ma spesso quello che non sappiamo/vediamo/conosciamo è molto più affacinante di qualsiasi rivelazione/epifania finale. Fossero state 500 pagine o più la cosa non avrebbe funzionato, ma così direi che l'esperimento è riuscito. Bello, per me promosso.
Il mondo dietro di te
Un romanzo magnetico su due famiglie che non potrebbero essere più diverse, costrette ad affrontare insieme un mondo in cui non esistono più certezze.
«Rumaan Alam ci regala un thriller avvincente su una catastrofe annunciata. Svelando, in un gioco di specchi, le nostre paure attuali» - Francesco Pacifico, Robinson
Amanda e Clay hanno scelto un angolo remoto di Long Island per trascorrere qualche giorno di vacanza con i due figli adolescenti. Una pausa dalla vita frenetica di New York, una settimana tutta per loro in un'elegante casa di villeggiatura. I giorni passano felici, ma l'incantesimo si spezza quando un'anziana coppia bussa alla porta in piena notte: George e Ruth, molto spaventati, sostengono di essere i proprietari della villa. Un improvviso blackout a New York li ha costretti a tornare nella casa che avevano messo in affitto. In quest'area isolata, dove i cellulari non prendono, senza tv e internet, è impossibile controllare la loro versione. Amanda e Clay possono fidarsi dei due estranei? Quella casa è davvero un luogo sicuro per la loro famiglia? Mentre intorno ai protagonisti la natura sembra ribellarsi, un male misterioso li perseguita e mina la fiducia che hanno l'uno verso l'altro: ora sono prede che devono lottare per mettersi in salvo. Un romanzo su due famiglie che non potrebbero essere più diverse, costrette ad affrontare insieme un mondo in cui non esistono più certezze.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giordano Bruno 31 dicembre 2024Che fine stai facendo, mondo bello?
-
Bruna 28 dicembre 2024Per gli amanti di Stephen King
Premessa: a me il libro non è piaciuto. Però sono convinto che possa piacere agli amanti di Stephen King. Lo stile secondo me è più o meno quello: lineare e scorrevole, ma comunque molto lento e ricco di descrizioni anche inutili ( per esempio elencare la lista della spesa per due pagine, era necessario? Boh ). Ho notato inoltre molta pubblicità neanche tanto occulta. Per quanto riguarda la trama è sicuramente interessante ma a mio parere il tutto va a finire in un nulla di fatto. Il finale l'ho trovato un po' troppo aperto e abbastanza senza senso vista la situazione.
-
Miklos 23 dicembre 2023Shock libro
Quanto può essere scioccante il rapporto tra le persone, specie in condizioni limite !
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it