I monologhi della vagina - Eve Ensler - copertina
I monologhi della vagina - Eve Ensler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
I monologhi della vagina
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


I "Monologhi" si sviluppano intorno agli argomenti naturalmente associati alla vagina (sesso, mestruazioni, parto) come a quelli, dolorosi e scottanti, dell'attualità (violenze, pulizia etnica). Ma cercano anche di dare una risposta a domande più fantasiose: "Se la tua vagina parlasse, cosa direbbe?"; oppure: "Se la tua vagina si vestisse, cosa indosserebbe?".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 aprile 2014
210 p.
The vagina monologues
9788842820284

Valutazioni e recensioni

  • Vittoria
    Necessario

    Una lettura acuta, a tratti dolorosa. Storie di donne provenienti da ogni parte del mondo, accomunate dal fatto di vivere in un corpo a loro sconosciuto, impoverito, represso, sul quale spesso viene esercitata violenza. Corpi che non possono essere nominati per intero, perché ciò che riguarda la sessualità delle donne è visto come un tabù, o come un pericolo? "I monologhi della vagina" nasce come spettacolo teatrale, poi dà vita al movimento V - Day. Eve Ensler comincia salendo sul palco, dice parole come "vulva" e "vagina", e si accorge di aver bucato il silenzio. Negli anni raccoglie sempre più materiale, parla con le donne, dà voce ai loro corpi, ai loro desideri ignorati, alla sofferenza delle vittime di violenza sessuale. Ci ricorda che la consapevolezza è potere. Grazie al V - Day crea un movimento di liberazione, apre luoghi sicuri per proteggere le donne dalla violenza maschile, e le bambine dalla pratica crudele della mutilazioni dei genitali femminili.

  • Quest’opera teatrale raggiunge pienamente l’obiettivo: far parlare della sessualità femminile. Eve Ensler spoglia la parola “vagina” di ogni tabù e lerciume, raccogliendo testimonianze, “voci straordinarie e parole sincere”di donne di diversa nazionalità in questo libro scorrevole e profondo. Gli argomenti trattati sono eterogenei, più o meno seri; la prima mestruazione,il sesso, lo stupro e il rapporto con la propria vagina ne sono degli esempi. Una libro genuino e che ha tanto da insegnare,senza vergogna; consiglio vivamente.

  • Cos'è la vagina? Come entrare in contatto con essa? Eva Ensler lo fa comprendere molto bene! Il libro è stato pubblicato sedici anni fa e ciò spinge il lettore a rifltere su quanto l'argomento 'vagina' ora sia più facilmente trattato in tanti contesti ma come da altri punti di vista la situazione non sia cambiata poi molto: è vero, oggi c'è più consapevolezza del proprio corpo, ma ad esempio l'argomento della masturbazione femminile continua ad essere per molte donne una fonte di imbarazzo e molte negano l'esistenza di quest'ultima. Il tema è trattato senza filtri, con il vero scopo di fare conoscere la vagina, il chè forse oggi può non colpire ma sicuramente per essere un'opera dello scorso decennio è un tratto da non sottovalutare Quindi io penso che oggi tutte le donne debbano leggerlo per capire che, in fondo, il nostro organo femminile non è un qualcosa di cui vergognarsi, ma anzi, va coccolato e rispettato.

Conosci l'autore

Foto di Eve Ensler

Eve Ensler

1953, New York

Eve Ensler è scrittrice, drammaturga, poetessa, sceneggiatrice e regista. Ha alle spalle una lunga militanza come attivista per i diritti delle donne. La sua opera più importante, I monologhi della vagina (Tropea, 2000 e Il Saggiatore, 2014 - insignita nel 1997 del prestigioso Obie Award), è stata tradotta in 48 lingue e portata in scena con grande successo in 120 paesi: a Broadway (da star come Susan Sarandon, Glenn Close, Melanie Griffith e Winona Ryder), a Londra (da Kate Winslet e Cate Blanchett), in Italia (tra le altre da Lella Costa, Lucia Vasini, Lucrezia Lante della Rovere, Athina Cenci). Da questa pièce è nato il V-Day, contro la violenza sulle donne. Sempre per Il Saggiatore ha pubblicato Nel corpo del mondo. La mia malattia e il dolore delle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore