La morale anarchica
Questo libretto di Pëtr Kropotkin (1842-1921), uno dei più importanti teorici del pensiero anarchico, affronta una questione cruciale per la filosofia morale: perché fare il bene? Perché non seguire piuttosto il nostro egoismo? Per il filosofo russo un contributo alla comprensione di questa domanda può giungere, più che dalla morale corrente e dalla religione, che hanno un carattere ideologico, dalla osservazione del mondo animale. “L’uguaglianza nei rapporti umani e la solidarietà che ne risulta – ecco l’arma più potente del mondo animale nella lotta per l’esistenza. E l’uguaglianza è equità. Dichiarandoci anarchici, proclamiamo di rinunciare a trattare gli altri come non vorremmo essere trattati da loro; che non tollereremo più l’ineguaglianza che ha permesso ad alcuni di noi di esercitare la loro forza o la loro astuzia o la loro abilità in un modo ripugnante. Ma l’uguaglianza in tutto – sinonimo di equità – è l’anarchia stessa.”
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows