Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe - Michela Murgia,Chiara Tagliaferri - copertina
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe - Michela Murgia,Chiara Tagliaferri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 378 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel ciclo arturiano Morgana è la sorella potente e pericolosa del ben più rassicurante re dalla spada magica. Ed è la madrina d'eccezione delle donne raccontate in questo libro, che non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, le protagoniste sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la "sindrome di Ginger Rogers", l'idea – sofisticatamente misogina – che le donne siano migliori in quanto tali e dunque, per stare sullo stesso palcoscenico degli uomini, debbano sapere fare tutto quello che fanno loro, ma all'indietro e sui tacchi a spillo. In una narrazione simile non c'è posto per la dimensione oscura, aggressiva, vendicativa, caotica ed egoistica che invece appartiene alle donne tanto quanto agli uomini. Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne. Nelle pagine di questo libro è nascosta silenziosamente una speranza: ogni volta che la società ridefinisce i termini della libertà femminile, arriva una Morgana a spostarli ancora e ancora, finché il confine e l'orizzonte non saranno diventati la stessa cosa.

Dettagli

Tascabile
6 ottobre 2020
240 p., ill. , Brossura
9788804729976

Valutazioni e recensioni

  • Natalia
    Donne imperfette e straordinarie

    Ciò che mi ha più colpito della scelta di parlare di queste donne è stata la fase di sofferenza che ciascuna di loro ha dovuto, inevitabilmente, vivere prima di arrivare alla grandezza.

  • Natalia
    Il miglior lascito di Michela Murgia

    Ho cominciato ad ascoltare il podcast di queste storie dopo la morte di Michela Murgia, e nonostante questo la potenza del suo racconto è stata tale da farmela percepire sempre presente.

  • Margherita
    Storie di donne

    Storie di donne che hanno saputo rompere gli schemi, liberarsi dei ruoli socialmente definiti tanto da influenzarne altre a fare lo stesso, a seguire la propria strada e la propria volontà. Perché il potere femminile parte dall’individuale.

Conosci l'autore

Foto di Michela Murgia

Michela Murgia

1972, Cabras

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in ol-tre venticinque paesi, in tre continenti, e ha ricevuto numerosi premi — tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del ministero della cultura francese.Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere, che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021), e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non...

Foto di Chiara Tagliaferri

Chiara Tagliaferri

Chiara Tagliaferri è un'autrice italiana. Ha lavorato come autrice di trasmissioni radiofoniche di successo per Radio2. Ha collaborato al Festival "L’Eredità delle Donne" diretto da Serena Dandini e collabora con Storielibere.fm, la piattaforma di narrazioni audio online. Nel 2019 per Mondadori pubblica Morgana insieme a Michela Murgia, a cui seguono nel 2021 Morgana. L'uomo ricco sono io e nel 2024 Morgana. Il corpo della madre.Fonte immagine: sito web Mondadori

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore