Morte di un ex tappezziere - Francesco Recami - copertina
Morte di un ex tappezziere - Francesco Recami - 2
Morte di un ex tappezziere - Francesco Recami - copertina
Morte di un ex tappezziere - Francesco Recami - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Morte di un ex tappezziere
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Amedeo Consonni, il tappezziere pensionato protagonista di avventure rocambolesche e di investigazioni paradossali, è morto. Non di morte naturale, però. Ma come si è arrivati a quell'esito fatale? Occorre tornare un po' indietro. Angela, la professoressa Mattioli vicina di casa e matura fidanzata del tappezziere, ufficialmente è andata a Bruxelles dalla figlia, ma è via anche per certi affari misteriosi. Un po' immalinconito, Amedeo si trova ad affrontare la solitudine e prende una di quelle sbandate senili per una giovane barista, una bella ragazza dell'Est, che sembra in cerca di un padre o non è insensibile verso chi la tratta con antica cavalleria. Consonni si strugge d'amore. Intanto la vita della Casa di ringhiera procede nella micro malignità di tutti i giorni: il vecchio De Angelis tende le sue trappole al cagnetto che gli lorda la BMW e al suo padrone, l'ex alcolizzato e detossificato Claudio subisce le angherie della finta invalida signorina Mattei-Ferri, Donatella è incalzata da un corteggiatore, i peruviani del secondo piano diffondono chiasso festaiolo. Tutto come al solito. Questo piccolo teatro della crudele normalità è scombussolato dall'irrompere di due intrecci criminosi. La passione trascina Consonni in una storia infame di sfruttamento e traffici schiavistici di giovani donne, mentre un cospicuo panetto di droga, nascosto da due spacciatori di via Padova, viene scoperto da alcuni inquilini della ringhiera...

Tropes e temi

Dettagli

9 giugno 2016
309 p., Brossura
9788838935220

Valutazioni e recensioni

  • Vincenzo Fanara

    Libro comprato per caso. Non sapevo che fosse l’ultimo capitolo appena uscito della serie de La Casa di ringhiera. Mi è piaciuto così tanto da convincere un divoratore ‘seriale’ come me a leggere tutti i romanzi di questa serie malgrado ne conoscessi già il finale. Perché? Perché la vita e le avventure del pensionato Amedeo Consonni e degli altri abitanti della casa di ringhiera sono anche le nostre. È impossibile non amare nonno Consonni, è impossibile non fare il tifo affinché un papà risolva i suoi problemi di alcol e ritorni dalla sua famiglia... Recami ti odio! Ridacci il nostro ex tappezziere!

  • KAREN MORAN

    I libri della casa di ringhiera non deludono mai, questa volta Cosonni e innamorato perso di Svetka, una giovane e bella ragazza ceka che conosce nel bar dove va a prendere il caffè. Quello che no sa è che Svetka ha una doppia vita dalla quale vuole uscire, ed è cosi che iniziano tutte le avventure e disgrazie di Consonni. Non mancano le divertenti storie degli altri abitanti del cortile e un finale a sorpresa.

  • ARGIA MERLINI

    Ultimo in ordine cronologico degli episodi legati alla casa di ringhiera, romanzi di Francesco Recami ambientati a Milano appunto in un tipico condominio di ringhiera, tra i cui inquilini spicca il signor Amedeo pensionato ex tappezziere. Sono romanzi semplici. li definirei onesti, di puro intrattenimento per chi apprezza il giallo ma allo stesso tempo ironici ed attuali. I vari personaggi ricalcano in modo ironico le molte sfaccettature sociali che incontriamo realmente nella vita quotidiana. Non è necessario procedere in fila con gli episodi anche se così facendo li gustereste di più. Una chicca su quest'ultimo episodio: c'è un particolare che gli amnati del giallo contemporane italiano apprezzeranno particolarmente!

Conosci l'autore

Foto di Francesco Recami

Francesco Recami

1956, Firenze

Scrittore fiorentino, Francesco Recami pubblica due titoli con Mondadori Education: Assassinio nel Paleolitico e Trappola nella neve (2000). Con Bianca Sferrazzo nel 1998 scrive per Giunti Celti e Vichinghi. Ma la sua popolarità arriva con l'editore Sellerio, e particolarmente con il ciclo di romanzi dedicati al pensionato Amedeo Consonni: L'errore di Platini (2006), Il correttore di bozze (2007), Il superstizioso (2008, finalista al Premio Campiello 2009), Il ragazzo che leggeva Maigret (2009, con il quale vince il Premio Scrittore Toscano), Prenditi cura di me (2010), La casa di ringhiera (2011), Gli scheletri nell'armadio (2012), Il segreto di Angela (2013), Il caso Kakoiannis-Sforza (2014), L'uomo con la valigia (2015), Morte di un ex tappezziere (2016), Sei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore