I morti - Christian Kracht - copertina
I morti - Christian Kracht - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
I morti
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Berlino, primi anni trenta. Emil Nägeli, regista svizzero di mezza età tormentato dal ricordo del padre da poco scomparso, riceve dal governo tedesco l'incarico di una vita: andare in Giappone per girare un film di propaganda nazista. Inizialmente perplesso, Nägeli accetta con l'obiettivo di realizzare una pellicola impegnata, per avvertire il mondo dell'orrore che incombe. Nel frattempo, a Tokyo, il funzionario ministeriale Masahiko Amakasu vuole contrastare l'influenza di Hollywood e inaugurare una nuova età d'oro del cinema giapponese proprio manipolando il tirapiedi svizzero che i tedeschi gli hanno mandato. Ma i primi venti di guerra e l'arrivo in Giappone della fidanzata di Nägeli e di un insolito Charlie Chaplin - malvivente e armato di pistola - complicano presto i piani dei due, costringendoli ad affrontare i loro demoni e il loro destino. Nägeli e Amakasu credono di aver visto tutto: simili a fantasmi, vagano attraverso la vita, spinti dal desiderio della bellezza.

Dettagli

25 febbraio 2021
320 p., Brossura
Die Toten
9788834605325

Conosci l'autore

Foto di Christian Kracht

Christian Kracht

1966, Gstaad

Christian Kracht è nato in Svizzera nel 1966. Ha studiato cinematografia negli Stati Uniti e ha collaborato con alcuni autorevoli settimanali come “Der Spiegel“ e “Die Zeit”. I suoi romanzi Faserland (1995), 1979 (2001) e Ich werde hier sein im Sonnenschein und im Schatten (2008) sono stati tradotti in piú di venticinque lingue. Acclamato da critica e pubblico, al centro di accese dispute letterarie in Germania, Christian Kracht viene unanimemente considerato come uno dei piú importanti scrittori contemporanei di lingua tedesca. Con I morti (La nave di Teseo 2021) ha vinto nel 2016 lo Schweizer Buchpreis e l’Hermann- Hesse Literaturpreis. Imperium (Neri Pozza 2013) è stato un caso letterario e uno dei libri piú venduti del 2012...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it