Il moto delle cose - Giancarlo Pontiggia - copertina
Il moto delle cose - Giancarlo Pontiggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il moto delle cose
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista del Premio Viareggio Rèpaci 2018, sezione Poesia

È una poesia di pensiero, quella di Giancarlo Pontiggia, alimentata peraltro, sempre, da un'immaginazione fervida eppure controllata, frutto di una sapienza felicemente in equilibrio con un estro inquieto, nel corpo di una scrittura che è testimonianza di un esercizio della mente, di un percorso che passo dopo passo viene a tessere i momenti di un'avventura dell'esistere. E dunque di una vicenda, quanto mai articolata e insistita tra lo «stridìo rigoglioso delle cose» e «l'unghia del tempo». Un tempo «che non consola», nella sua «linea infinita», quella che ci precede e seguirà, quando il nostro ansioso esserci cadrà, come è suo destino, nel vuoto. Pontiggia osserva dunque «il moto delle cose», «la teoria semplice delle cose» che si producono e avvengono sotto un «firmamento algido», nel misterioso ordine della totalità che si versa nell'uno. Ma c'è una vivissima emozione nel suo sentire e osservare il mondo, un'emozione che si trasmette al lettore e che increspa l'attenta tessitura di una poesia che sa muoversi anche in azzurri paesaggi, tra il nulla e la luce calda e breve del vivere, magari in cerca di un misterioso senso dell'origine. Pontiggia passa dalla breve strofa concisa e quasi epigrammatica, al frammento scolpito, fino al respiro più ampio del poemetto, a sua volta condotto su misure essenziali, sobrie, asciutte. La sua è una pronuncia impeccabile e limpida, classica, che talvolta si apre in lievi volute sonore, in giochi fonici o in eleganti armonie sottili, come sottile e profonda è la sua perlustrazione poetica dell'esserci e del mondo.

Dettagli

5 settembre 2017
160 p., Brossura
9788804681434

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Pontiggia

Giancarlo Pontiggia

1952, Seregno

Giancarlo Pontiggia è poeta, saggista, traduttore e critico letterario. Dopo la laurea in Lettere con una tesi su Attilio Bertolucci, ha iniziato un’intensa attività editoriale e culturale, curando nel 1978 con Enzo Di Mauro l’antologia La parola innamorata. Poeti nuovi (Feltrinelli), punto di riferimento per una nuova generazione poetica.Ha pubblicato raccolte poetiche tra cui Con parole remote (Guanda, 1998; nuova edizione Vallecchi, 2024, Premio Montale), Bosco del tempo (Guanda, 2005), Il moto delle cose (Mondadori, 2017) e La materia del contendere (Garzanti, 2025). Si è dedicato anche alla scrittura teatrale con Stazioni (Nem, 2010) e Ades. Tetralogia del sottosuolo (Neos, 2017).Autore di saggi sulla poesia e sulla letteratura – tra cui Contro il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore