Né sempre né mai - Giorgio Scerbanenco - ebook
Né sempre né mai - Giorgio Scerbanenco - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Né sempre né mai
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Paolo Ferri è uno sciupafemmine impenitente, e quando il suo corpo viene trovato assassinato nella sua casa di Lignano Sabbiadoro i sospetti vanno subito ai suoi molti nemici: donne che ha ingannato, sedotto e abbandonato, uomini a cui ha sottratto le mogli per una notte o poco più. Paolo, dopo una vita da impunito, ha pagato infine il prezzo più alto. Ma molte cose non tornano in una Lignano battuta dal vento in cui tutti i peccati della provincia sembrano legati a questo omicidio: forse ne sono la causa, forse l’inevitabile conseguenza. Le colpe di Paolo si allungano su Marta, una delle sue conquiste, sull’ex fidanzato di lei Riccardo, e su Rossella, una giovane diciottenne che combatte con molti fantasmi. Tutti e tre sono certamente vittime, uno di loro è arrivato a commettere un omicidio per vendetta? Giorgio Scerbanenco costruisce un’indagine piena di colpi di scena, un delitto apparentemente senza spiegazioni che rivela agli stessi protagonisti gli abissi più nascosti delle loro emozioni. “Questo romanzo parla del lato oscuro delle nostre vite. Quella che mio padre racconta in queste pagine è una storia autentica, di donne autentiche. E ciò rende le protagoniste estremamente moderne, pur nei loro abitini bon ton o nei maglioni oversize dei primi anni sessanta.” Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788834615553

Valutazioni e recensioni

  • ClaudioF61
    Scerbanenco, basta la parola

    Qualche anno fa, Cecilia Scerbanenco trovo' uno scatolone pieno di manoscritti inediti del padre. E' stata una vera fortuna. La sorte ci ha tolto Giorgio troppo presto e nel momento della massima maturazione, quando aveva creato quel personaggio meraviglioso che e' Duca Lamberti. In un certo senso e' come se Scerbanenco fosse rinato. Questo romanzo, in particolare, mi ha colpito e mi e' piaciuto davvero tanto, nonostante - o forse proprio perche' - non e' facile catalogarlo. Parla di un omicidio e del tentativo di scoprire l'assassino ... quindi sarebbe un giallo. Ma le atmosfere di sospetto e di complicita' che si creano gli danno delle fosche tinte, tipiche del noir. E comunque al centro della storia, ci sono storie d'amore: storie morte e sepolte, che ancora hanno qualche sussulto, storie che sembravano finite e che al tiepido sole autunnale rifioriscono e prendono vigore, storie giovani che nascono, storie semplici, dove l'amore si mescola con lo spirito di sacrificio. Scerbanenco e' un maestro nel creare storie semplici, ma mai banali, intrecciate e complesse, ma di cui non si perde il filo, e di intesserle con le analisi introspettive che in pochi autori sanno fare con tanta semplicita' e tanto acume. per questo per me e' il romanziere italiano del XX secolo che preferisco

  • ClaudioF61
    quando sono giu', leggo Scerbanenco

    qualche anno fa, Cecilia Scerbanenco ritrovo' uno scatolone di manoscritti inediti di suo padre. Fu come averlo riportato in vita. Scomparso troppo presto, ho sentito la mancanza di un autore che coniuga la capacita' di costruire trame interessanti, realistiche, mai banali a una capacita' introspettiva di rara poeticita'. Questo e' un romanzo di difficile collocazione, ed e' un complimento: e' un giallo, perche' c'e' un delitto e si indaga per scoprire chi sia il colpevole. e' un noir, perche' la stessa atmosfera di fine stagione, che porta i protagonisti a una maggiore introspezione, produce un senso del "peccato", un'ariadi colpevolezza diffusa che permea le parole e le scelte dei protagonisti. E' un romanzo di amore, perche' vari amori si intrecciano, amori vecchi sopiti e rifioriti, amori vecchi e sepolti, amori nuovi, amori semplici con la loro carica di spirito di sacrificio, Tutti descritti in punta di penna, senza sdolcinature, senza sbavature, senza - cosa rarissima nella letteratura c.d. "rosa" - banalita'. Scerbanenco riconcilia con la lettura, non so se di un autore si puo' dire una cosa migliore di questa

  • Vincenzo
    Maestro assoluto

    Scerbanenco come Simenon, ogni volta una meravigliosa scoperta 🙂

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Scerbanenco

Giorgio Scerbanenco

1911, Kiev

Scrittore italiano di origine russa. Di madre italiana e padre ucraino, a sedici anni si stabilì a Milano. Fu collaboratore, redattore e direttore di periodici femminili ad alta tiratura, per i quali scrisse racconti e romanzi «rosa», per lo più ambientati nell’America degli anni Quaranta. Più tardi approdò al genere poliziesco e fu il successo, prima con Venere privata (1966), poi con Traditori di tutti (1966). Altrettanto fortunate le opere successive, da I ragazzi del massacro (1968) a I milanesi ammazzano al sabato (1969), ai racconti postumi di Milano calibro 9 (1969) e Il centodelitti (1970). Protagonista di quasi tutta la serie è Duca Lamberti, accorto investigatore della Milano «nera». Prodigioso narratore di storie e...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail