Nei deserti
Un itinerario che è resoconto di viaggio, percorso letterario, denuncia degli orrori del colonialismo, e in parte anche intensa confessione autobiografica.
«Un linguaggio crudo e duro come sabbia e ghiaia. Sensazionale come il Sahara.» - Tuttolibri
Il deserto che viene raccontato in queste pagine rappresenta una fuga dalle convenzioni borghesi, dalle banalità sociali, dagli impulsi troppo inibiti, e il viaggio è una porta attraverso cui si passa da una realtà conosciuta e opprimente a un'altra, inesplorata, in cui tutto è o sembra concesso. Il paesaggio - pietra e polvere, colori e suoni e odori, terra e cielo - è un territorio dell'immaginazione in cui l'autore si inoltra alla ricerca delle verità più profonde sull'umanità con la lama dell'analisi e la potenza visionaria della poesia. "Nei deserti" è la cronaca del pellegrinaggio di Lindqvist sulle orme di scrittori che sono stati stregati dal fascino del deserto. La località marocchina di Cap Juby è l'occasione per parlarci di Antoine de Saint-Exupéry; Semara, nel Sahara occidentale, è il punto di partenza per ricordare Michel Vieuchange, scrittore francese appassionato di Nietzsche e Rimbaud e ossessionato dal fascino del deserto. La tappa algerina di Laghouat è legata al ricordo di Eugène Fromentin, scrittore e pittore francese che con il suo libro "Un'estate nel Sahara" aprì la strada all'estetica del deserto. La località algerina di Ain Sefra è invece l'occasione per raccontare le storie dell'inquietante Isabelle Eberhardt e di Pierre Loti, estremo erede del romanticismo di Fromentin. Infine l'Algeria è anche il pretesto per soffermarsi sull'opera e sul percorso esistenziale di André Gide, attraverso "L'immoralista". Questi scrittori, che hanno da sempre nutrito i sogni e i pensieri di Lindqvist, lo accompagnano ora in un itinerario che è resoconto di viaggio, percorso letterario, denuncia degli orrori del colonialismo, e in parte anche intensa confessione autobiografica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it